Barcolana, Gialuz al terzo mandato «Alzeremo ancora la qualità»

«Negli anni passati abbiamo lavorato bene per espandere Barcolana. I prossimi saranno dedicati al consolidamento e a innalzare ancora la qualità dell’evento». Ieri la Società Velica di Barcola e Grignano ha rinnovato il proprio consiglio direttivo confermando alla propria guida il presidente uscente Mitja Gialuz, che sintetizza così gli obiettivi della società velica per quanto attiene la sua attività principale, ovvero la regata che rende il golfo di Trieste famoso in tutto il mondo.
La lista guidata dal presidente uscente e composta da Mauro Parladori, Tullio Bontempo, Mauro Nordio, Alessandro Bonifacio, Fabio Bignolini, Jimmy Patrizio, Luciano Primosi e Flavia Bottaro ha ottenuto 191 voti su 210 schede (196 valide).
La squadra di Gialuz, al suo terzo mandato come Presidente della Svbg si compone anche, secondo le metodologie di elezione previste dallo statuto, di ulteriori due eletti: Dean Bassi e Stefano Nursi.
Il nuovo direttivo della Svbg sarà chiamato a organizzare le prossime tre edizioni della Barcolana, e resterà in carica fino al febbraio del 2022. «Il nostro compito – ha illustrato Gialuz – è organizzare la Barcolana, ma anche e soprattutto sviluppare tutte le attività sociali che rendono grande, inclusiva e unica la nostra Svbg».
«Voglio ringraziare i soci della Svbg – ha dichiarato Gialuz – a nome di tutto il consiglio direttivo per la fiducia che ci è stata accordata. È un team che vede 9 conferme su 11 componenti il direttivo. Ringrazio Miro Cernaz e Dario Sculin che hanno lavorato con noi nel precedente mandato, e do il più caloroso benvenuto a due nuovi dirigenti: Fabio Bignolini e Stefano Nursi».
Il primo consiglio direttivo si svolgerà oggi pomeriggio: gli incarichi, come previsto dallo Statuto, sono già stati assegnati: confermati i ruoli di vicepresidente per Mauro Parladori, di segretario per Nordio, tesoriere per Bontempo direttore sportivo giovanile per Bonifacio, direttore sede per Patrizio; nuovi incarichi per Bottaro (Relazioni pubbliche), Bignolini (direttore sportivo alto mare) e Primosi (direttore mare). Bassi si occuperà specificatamente dei temi sportivi collegati a Barcolana, mentre Nursi seguirà i progetti di sviluppo della sede sociale. L’assemblea ha anche approvato il bilancio consuntivo 2018 e il preventivo 2019.
Ha commentato Gialuz al termine della giornata: «L’obiettivo per quanto riguarda Barcolana è mantenere alto il livello nelle edizioni 51 e 52. Abbiamo esteso l’evento nella durata e nei numeri, ora dobbiamo alzare ancora la qualità della partecipazione, dei servizi, dell’esperienza Barcolana nel suo complesso». Il mandato della società, ha aggiunto, è coinvolgere tutta la città: «Il messaggio dei soci è chiaro: abbiamo dimostrato di portare ricadute positive sulla città, ora è necessario che tutti contribuiscano agli investimenti». —
Riproduzione riservata © Il Piccolo