Barcolana 51 si “tuffa” nell’e-commerce con un brand internazionale, dalle polo ai teli da mare

Il merchandising legato all’evento pronto alla sfida del web. Gialuz: «Il 2018 l’anno record, questo sarà il più elegante»
Lasorte Trieste 24/07/19 - Sede SVBG, Presentazione Merchandising Barcolana 51
Lasorte Trieste 24/07/19 - Sede SVBG, Presentazione Merchandising Barcolana 51

TRIESTE Barcolana sviluppa il proprio brand a livello internazionale e lo fa attivando uno strumento globale come l’e- commerce.

L’altra sera, nella suggestiva cornice della Società velica di Barcola e Grignano, è stato presentato infatti questo nuovo “canale” dedicato alla crescita dell’evento, a 80 giorni dalla regata. Quest’anno anche le iscrizioni sono già attive, e sono già in cantiere alcune novità prestigiose, come il coinvolgimento nel Villaggio Barcolana del salotto buono della città, ossia piazza Unità, con la benedizione del sindaco Roberto Dipiazza, presentatosi alla serata in un inconsueto abbigliamento da velista. Presente, tra gli esponenti istituzionali, anche il prefetto Valerio Valenti, che si è detto «fortunato di vivere e lavorare in una città come Trieste», e l’assessore al Turismo Francesca De Santis. Durante la serata, una vera festa per soci e simpatizzanti più che una semplice conferenza stampa, sono state presentate la polo ufficiale – la trentesima della Barcolana – e la collezione di abbigliamento firmata da North Sails, che sancisce l’ingresso del noto marchio quale sponsor tecnico della manifestazione per un biennio, in vendita online da fine agosto, e successivamente in store: il colore ufficiale della polo scelto da Barcolana e North Sails per questa edizione è il rosso, con elementi bianchi, un diretto richiamo alla bandiera della città di Trieste, con l’alabarda bianca su fondo rosso.



«Barcolana – così il presidente Mitja Gialuz – ha fatto un passo avanti molto concreto. Accanto alle attività di promozione e incoming, stiamo lavorando molto velocemente allo sviluppo del nostro brand. Si tratta di un passaggio strategico, collegato alla possibilità di creare valore, per noi e per il territorio, e anche all’internazionalizzazione. Se quella scorsa è stata la Barcolana dei record, quella di quest’anno sarà ricordata come l’edizione più elegante». In realtà il primo esperimento di “merchandising Barcolana” è stato già realizzato l’anno scorso nel Villaggio, con un gift shop che ha destato grande interesse tra il pubblico: «Abbiamo considerato questo esperimento – ancora Gialuz – un punto di partenza. Al progetto di merchandising lavoriamo da gennaio: abbiamo scelto dei gift collegati al nostro mondo e realizzato un e-shop dedicato, per il quale ringrazio il nostro digital partner Ikon».

All’e-commerce di Barcolana si arriva dalla home page www.barcolana.it e, direttamente, da www.barcolana .it /shop. Cosa ci si può trovare? Dagli occhiali – ben 256 tipologie – ai teli mare, dalle borse alle tazze, dai bicchieri da barca agli iconici manifesti della regata, fino al libro dedicato ai cinquant’anni dell’evento.

La presentazione della collezione Barcolana, dei gift con il marchio dell’evento e dell’e-commerce ha visto anche protagonista uno dei grandi fotografi di vela e mare “made in Trieste”: Franco Pace, autore di una foto lunga nove metri e in altissima definizione della partenza della regata del 2011.—


 

Argomenti:barcolana

Riproduzione riservata © Il Piccolo