Barcolana 48, partenza posticipata alle 11.30. Iscritti a quota 1.756 (ma non è ancora finita) VIDEO E FOTO

TRIESTE La partenza della Barcolana è stata ufficialmente posticipata alle 11.30. Lo hanno deciso gli organizzatori nella mattinata odierna, domenica 9 ottobre: sul campo di regata le raffiche di Bora erano ancora sostenute e quindi si è deciso di posticipare la partenza per aspettare che il vento diminuisca di intensità e permettere a tutti di regatare.
[ATTENZIONE - COMUNICAZIONE UFFICIALE] La partenza della #Barcolana48 è posticipata alle ore 11:30. pic.twitter.com/wJL4WvcaK7
— Barcolana (@RegataBarcolana) 9 ottobre 2016
Fin da sabato l'attenzione al meteo era stata massima: sabato pomeriggio alle 18 si è svolto il briefing armatori, nel corso del quale si era evidenziato come domenica mattina il campo di regata sarà caratterizzato dalla Bora, in corso di attenuazione.
E' importante che gli armatori restino in contatto sul canale VHF 9, sul sito web e i canali social della regata, e con i media locali per apprendere eventuali decisioni di posticipo della partenza. Il numero degli iscritti, intanto, è salito a quota 1756.
La grande festa della vela è stata preceduta sabato da una giornata di regate: in acqua le bellissime barche della Barcolana Classic Trofeo Siad, gli ESTE24 nella TriESTE, i piccoli meteor e gli UFO 28 in serata per la sempreverde Jotun Cup di fronte al Bacino San Giusto.
Numerose le imbarcazioni che sono giunte nelle ultime ore, dopo aver sfidato nel medio Adriatico meteo impegnativo e onda formata che hanno rallentato l’arrivo degli equipaggi, impegnati con grande determinazione in una crociera autunnale. Toccati alle 20 i 1752 iscritti, con la sede della Svbg ancora stracolma di persone che, nelle prossime ore, aumenteranno il numero dei partecipanti fino alla chiusura delle iscrizioni.
La grande festa della Barcolana ha riempito il Villaggio e la città con una giornata di mare raccontato: dalla puntata in diretta di Linea Blu su RaiUno a Barcolana di Carta con il Gruppo Feltrinelli, che ha portato nella “Piazza Barcolana” centinaia di persone ad ascoltare le storie di mare di Gabriele Romagnoli, scrittore e direttore di Rai Sport, mentre Paolo Rumiz si è trasformato in un cantastorie, a raccontare Trieste e il suo mare con, ad ascoltarlo tra il pubblico, anche Beppe Severgnini.
REGATE DI SABATO - Barcolana TriESTE - Temperature quasi invernali, con vento dal quadrante est sui 10 nodi ha caratterizzato le tre regate mattutine di Barcolana TriESTE, evento organizzato dalla Società Velica di Barcola e Grignano in collaborazione con la Lega Navale di Trieste, riservato al monotipo ESTE 24 e valido come sesta ed ultima tappa del Circuito Nazionale di Classe. Molto combattute le prove di sabato mattina con Pickwick (al timone Paolo Brinati) che ha regatato in crescendo, realizzando un 3-2-1 e attualmente in testa nella classifica provvisoria; prestazione opposta invece per Aniene Young (con al timone Luca Tubaro), secondo a tre punti di distacco dal primo dopo un’iniziale vittoria in regata 1, seguita da un terzo e un quinto. Terzo posto provvisorio ad un punto dal secondo di Supersilvietta di Michelangelo Tardioli (owner driver), sempre nella top 4 con un 2-1-4. In serata la quarta prova, e la classifica finale si comporrà anche del risultato che gli equipaggi otterranno domenica in Barcolana.
Barcolana Classic: Annie vince il Trofeo SIAD - Il fascino della Barcolana Classic Trofeo SIAD non ha eguali: preceduta dalla sfilata in Bacino San Giusto la regata organizzata grazie all’apporto tecnico dello Yacht Club Adriaco porta in Barcolana la storia della vela con protagonisti gli scafi di un tempo, suddivisi nelle categorie barche d’epoca, classiche, passere, Sciarelli e Spirit of Tradition. Due i premi speciali assegnati: il primo è il Trofeo SIAD assegnato all’imbarcazione che meglio rappresenta lo spirito, il restauro e l’amore per le barche a vela d’epoca, che quest’anno è stato assegnato la giuria di esperti ad Annie (Austria) per il recupero particolarmente curato. Il secondo premio speciale, assegnato per la prima volta alla Barcolana Classic, è il piatto ricordo "Budinich100", vinto dal sedicesimo arrivato per celebrare il centenario della nascita di Paolo Budinich, socio e velista dello Yacht Club Adriaco e conosciutissimo fisico teorico di fama internazionale, nonché uno dei fondatori del Centro Internazionale di Fisica Teorica di Trieste.
La flotta di Barcolana Classic, con quasi 100 imbarcazioni al via, ha completato i due giri di percorso nel tratto di Golfo più suggestivo di Trieste, tra il Faro della Vittoria a Barcola e il Castello di Miramare: uno spettacolo nello spettacolo che rende Barcolana Classic una regata di stile e fascino. Il vento da nord-est sugli 8 nodi ha permesso anche alle più piccole imbarcazioni di navigare ad una discreta velocità e concludere il percorso tra incroci e bordi anche combattuti.
COME SEGUIRE LA REGATA – Domenica la regata sarà trasmessa dalla Rai Friuli Venezia Giulia e Rai Sport a partire dalle 10.15; alla stessa ora partirà anche la diretta streaming sul sito web www.barcolana.it.
PRINCIPALI APPUNTAMENTI DI DOMANI - DOMENICA 9 OTTOBRE
08.30-16.30 | Piazza Oberdan per Carso
Barcolana in Discesa – Percorso per il Carso
09.00-19.00 | Castello di Miramare
Blu/Blue - personale di Marcello Lo Giudice
09.15-16.00 | Piazza Oberdan per Obelisco
Barcolana in Discesa – Percorso dal Carso verso il mare
A sorpresa |Piazza Unità d’Italia
Esibizione Aquiloni Acrobatici in collaborazione con Assicurazioni Generali
10.30 | Mare/Golfo di Trieste
BARCOLANA 48
13.00-19.00 | Villaggio/Stand Burlo
Incontri su temi sanitari
18.00 e 19.00 | Museo Revoltella
Un caffè con il Barone
VEDETTE PER LA BARCOLANA48
08.30-16.30 | Piazza Oberdan per Carso
Barcolana in Discesa – Percorso per il Carso
09.15-16.00 | Piazza Oberdan per Obelisco
Barcolana in Discesa – Percorso dal Carso verso il mare
10.00-16.00 | Ausonia Terrazza Ristorante
Barcolana in città - Barcolana Food and View (su prenotazione)
10.00-14.00 | Terrazza Museo Revoltella
Barcolana in città - Merenda in terrazza a vele spiegate con Mimì e Cocotte
(SOLD OUT)
10.00-14.00 | Terrazza Museo Revoltella
Barcolana in città - Merenda in terrazza a vele spiegate con Mimì e Cocotte
(SOLD OUT)
09.00-19.00 | Castello di San Giusto
Vedetta per la partenza
10.00-12.30 | Salone degli Incanti/Ex Pescheria
Vedetta per la partenza – massimo 50 posti
10.00-12.30 | Salone degli Incanti/Ex Pescheria
Vedetta per la partenza – massimo 40 posti
Riproduzione riservata © Il Piccolo