Barca "impazzita" si schianta ai Filtri contro la scogliera e prende fuoco VIDEO E FOTO

TRIESTE Una barca senza pilota a bordo si è schiantata attorno alle 16 di oggi, sabato 18 agosto, contro la scogliera della spiaggia dei Filtri, lungo la Costiera triestina, dopo aver sfiorato altre tre imbarcazioni. A bordo - inizialmente - c'era una sola persona la quale, molto prima prima che il mezzo arrivasse a terra, si è tuffata in acqua. Il diportista, che sembrerebbe ustionato, è stato trasportato in ambulanza al Pronto soccorso di Cattinara. Sul posto allertati la Capitaneria di porto di Trieste, i vigili del Fuoco e la polizia di Stato.
Da quello che avrebbe raccontato lo stesso pilota ai primi bagnanti che lo hanno soccorso, l'uomo stava uscendo dal porticciolo a bordo del natante. All'improvviso si è accorto che all'interno della barca si stava sviluppando un principio d'incendio. A quel punto ha cercato di spegnerlo ma, non riuscendoci, si è appunto buttato in acqua.
Una versione comunque da verificare: sia dai video, sia dalle testimonianze raccolte in spiaggia e nei dintorni, non risulta alcun incendio a bordo, mentre il motoscafo prende effettivamente fuoco e viene distrutto dalle fiamme dopo l'impatto a terra.
Il mezzo, "impazzito", a velocità sostenuta e senza controllo, ha costeggiato la spiaggia, poi ha fatto una virata all'interno dell'allevamento di mitili e ha sfiorato tre o quattro barche ormeggiate. Infine si è schiantato perpendicolarmente contro un muro di una casa a margine della spiaggia dei Filtri, a pochi passi dai bagnanti che si sono immediatamente allontanati.

La Capitaneria di porto di Trieste ha avviato una inchiesta amministrativa sul sinistro. Sul luogo dell'incidente sono accorsi i mezzi nautici della Capitaneria di porto e dei vigili del fuoco di Trieste, insieme con personale della Guardia Costiera giunto anche da terra.
I pompieri hanno provveduto a spegnere l'incendio e a mettere in sicurezza il relitto rimuovendo il carburante rimasto a bordo; il pilota del piccolo natante, recuperato in mare da due diportisti, è stato sbarcato nel vicino porticciolo e affidato al personale sanitario del servizio 118, che lo ha condotto a Cattinara.
Riproduzione riservata © Il Piccolo