Ritorna Barbacan Produce: domenica la prima data a Trieste

Tra le novità ci sono i laboratori. In tutto sono 84 gli espositori selezionati

Roberta Mantini
Un'edizione passata di Barbacan Produce (Lasorte)
Un'edizione passata di Barbacan Produce (Lasorte)

Un’ottantina tra designer, creativi, artigiani e artisti animeranno domenica le vie di Cittavecchia per il primo appuntamento del 2025 di Barbacan Produce. La decima stagione è stata presentata dalla vicesindaco Serena Tonel e dalle organizzatrici dell’evento Lodovica Fusco, Nika Furlani e Alessia Alessio-Vernì. Tra le novità, come spiegato dalla presidente dell’associazione Barbacan Produce Lodovica Fusco, ci sono i laboratori: «Inizieremo con la tecnica giapponese di kokedama, un’antica tecnica di coltivazione, sotto la guida di Serena Sartori, e poi ci sarà un laboratorio di collage a cura di Lorenzo Fabbro, per conoscere gli strumenti utilizzati per questa arte».

Barbacan Produce si svolgerà su quattro date, la prima domenica 13 aprile, quindi domenica 15 giugno (che sarà un appuntamento serale con inizio al pomeriggio e conclusione in tarda serata), domenica 26 ottobre e infine domenica 14 dicembre. Per tutte le date, esclusa quella di giugno, l’orario è 10.30-18.30.

Gli 84 espositori selezionati con cura dalle organizzatrici per garantire la qualità del mercato saranno collocati tra piazza Barbacan, via dell’Arco di Riccardo, piazza San Silvestro e scalinata delle Medaglie d’oro. Sono principalmente designer, creativi, artigiani, artisti emergenti e non, che stanno lanciando o hanno già lanciato la loro attività, ma anche associazioni sociali e culturali, che illustreranno i loro progetti.

«È un evento molto ben inserito nel contesto cittadino, nella zona vecchia della città – ha detto la vicesindaca Tonel – e questo sicuramente dà valore alla manifestazione ma anche al nostro territorio».

Le candidature sono sempre molte e non è sempre scontato rientrare negli ottanta che espongono. Le organizzatrici danno priorità a quanti hanno un progetto strutturato sia a livello di immagine che produttivo. «Promuovere anche le piccole attività che poi magari possono ingrandirsi – aggiunge Tonel – è sicuramente un punto di forza e un obiettivo dell’amministrazione comunale». Tra i partecipanti alla mostra mercato sono stati confermati sia l’angolo musicale curato da Marco Rossignoli con il Drum Circle che il tarologo Alessandro Fiorin Damiani che sarà presente con i suoi tarocchi in via San Silvestro.

Riproduzione riservata © Il Piccolo