Bagni di Lusnizza: i 25 anni di Casa Faidutti

La Casa provinciale per Ferie “mons. Luigi Faidutti” a Bagni di Lusnizza si accinge a festeggiare i 25 anni di attività. Dal 1990 centinaia sono state le associazioni, società sportive e parrocchie...

La Casa provinciale per Ferie “mons. Luigi Faidutti” a Bagni di Lusnizza si accinge a festeggiare i 25 anni di attività. Dal 1990 centinaia sono state le associazioni, società sportive e parrocchie che hanno soggiornato nell’edificio di proprietà della Provincia di Gorizia: 27.000 ospiti con una media di 5.000 presenze all’anno e un totale di 140.000 pernottamenti nei 94 posti letto disponibili. Il 65% degli ospiti appartengono ad associazioni onlus o a gruppi giovanili parrocchiali. La struttura ricettiva, attrezzata anche per l’accoglimento di disabili, è utilizzata circa dieci mesi all’anno, sia per vacanze e campi scuola estivi che nella stagione invernale e durante le festività di fine anno. Oggi verranno festeggiati i 25 anni di attività alla presenza dell'intera Giunta provinciale.

«Siamo molto orgogliosi del valore sociale che questa struttura ha sempre avuto. È un luogo protetto e sicuro dove scolaresche, società sportive o associazioni di volontariato possono far trascorrere ai ragazzi bei momenti di socialità», commenta l’assessore provinciale al turismo Mara Cernic. La struttura è economicamente in attivo e si autosostiene con le entrate date dai pernottamenti: nonostante i prezzi agevolati, vengono incassati circa 75.000 euro l’anno e ne vengono spesi 50.000 per le spese correnti. A breve l’immobile subirà diversi interventi di rinnovamento e di adeguamento alle norme antincendio.

Riproduzione riservata © Il Piccolo