Bagnaria riqualifica il centro di Sevegliano

Il Comune acquista all’asta un’area degradata che, una volta abbellita, sarà riconsegnata ai cittadini

BAGNARIA ARSA. Nuove prospettive si aprono per il centro di Sevegliano. Il Comune di Bagnaria Arsa ha infatti acquisito un’area di quasi 2mila metri quadrati in piazza Sant’Andrea, proprio a fianco del Municipio. Si tratta di una zona fortemente degradata alla quale il Comune guarda da anni, proprio per dare nuovo respiro al centro del paese. La vicenda è iniziata nel 2007, quando l’area venne acquistata da un’impresa privata e i fabbricati esistenti furono demoliti, con la previsione di realizzarvi un complesso residenziale, direzionale e commerciale. Il fallimento della ditta aveva invece fatto tramontare il progetto e lasciato l’area in stato di abbandono. Ma, ieri mattina, l’asta indetta dal Liquidatore giudiziale ha aggiudicato l’area al Comune di Bagnaria, che ha prodotto l’unica offerta, pari a 131.500 euro. Molto soddisfatto il sindaco, Cristiano Tiussi, per l’esito dell’operazione. «Fin dall’inizio del mandato – spiega infatti - avevamo concentrato l’interesse su quest’area che riteniamo strategica nell’ambito della riqualificazione del centro di Sevegliano, ma avevamo dovuto indietreggiare di fronte alle richieste del privato. La messa in liquidazione dell’impresa ha aperto un nuovo spiraglio. Abbiamo atteso i primi quattro bandi, andati deserti, in modo che il valore iniziale di 380mila euro scendesse fino a cifre per noi più congrue. Successivamente, a novembre, la concessione di un contributo regionale di 10mila euro proprio per l’acquisizione e la prima sistemazione dell’area (che comporterà presumibilmente un costo complessivo di circa 250mila euro), ha posto le premesse per la partecipazione del Comune all’asta». Il 14 dicembre infine il Consiglio comunale, all’unanimità, ha autorizzato il sindaco a depositare un’offerta d’acquisto presso il liquidatore. Cosa accadrà ora? Innanzitutto verranno subito avviati i primi lavori di risanamento per restituire all’area il giusto decoro e per renderla fruibile ai cittadini. «Si potrà poi procedere – prosegue Tiussi - ad una progettazione di riqualificazione che coinvolga tutta la zona di piazza Sant’Andrea». (m.d.m.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo