Furto alla caffetteria inclusiva AutStanding: rubati il fondo cassa e le mance per i giovani con disabilità

La cooperativa sociale La Melagrana di Trieste dà lavoro a giovani con disabilità, in particolare persone autistiche: un anno fa i titolari erano stati premiati da Mattarella per il loro impegno: “Siamo dispiaciuti e amareggiati”

Gianpaolo Sarti
La porta scassinata dai ladri nel locale di Prosecco
La porta scassinata dai ladri nel locale di Prosecco

Furto nella notte tra mercoledì 23 e giovedì 24 aprile all'interno del locale di Prosecco "AutStanding - La sosta inclusiva" gestito da una onlus, la cooperativa sociale "La Melagrana".

I ladri hanno danneggiato la porta di ingresso, hanno rubato il fondo cassa (circa 180 euro) e, soprattutto, il cestino con le mance dei clienti destinate ai giovani con disabilità che lavorano nel locale, altri 200 euro.

"Siamo molto dispiaciuti e amareggiati - spiega la signora Lucia Bevilacqua, che assieme al marito Salvatore Pilato gestisce la cooperativa - questo episodio crea preoccupazione e insicurezza soprattutto per i nostri ragazzi". Sul posto, questa mattina, le pattuglie dei Carabinieri.

La cooperativa sociale dà lavoro a giovani con disabilità, in particolare persone autistiche.
Il grande impegno della onlus è stato riconosciuto dallo Stato: il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella un anno fa aveva insignito la coppia dell’onorificenza al merito con il titolo di Cavalieri.

Una coppia di instancabili educatori a fianco dei più fragili: ecco chi sono gli eroi triestini premiati dal Quirinale
Lucia Bevilacqua e il marito Salvatore Pilato. Foto di Andrea Lasorte

Il furto ha suscitato grande clamore sui social, tanto che molti hanno chiesto come fare a donare per aiutare la cooperativa: chi vuole sostenere La Melagrana può farlo attraverso l’IBAN: IT31I0306909606100000140815. Per l'intestazione il riferimento è "La Melagrana società cooperativa sociale"

Argomenti:cronaca nera

Riproduzione riservata © Il Piccolo