Autorizzazione irregolare bisarca con 7 auto deluxe in fermo amministrativo
Gli accertamenti
Una bisarca con sette auto di lusso è rimasta ferma in custodia per un’irregolarità in materia di trasporti rilevata a carico del conducente, che stava attraversando il Lisert. Una violazione costata un salasso e finita nella ventina di verbali ieri redatti dagli agenti della Polizia locale. Che nell’ambito della costante attività di controllo, anche a contrasto dei fenomeni di concorrenza sleale, nel settore degli autotrasporti, ha ieri sottoposto ad accertamenti 14 conducenti di autocarri, di cui 13 di nazionalità estera.
Nel caso specifico l’autista, un 31enne della Bosnia Erzegovina che viaggiava sulla bisarca immatricolata nel medesimo paese extra europeo, procedeva su suolo monfalconese con autorizzazione internazionale ritenuta «irregolare». Questo perché, in estrema sintesi, la specifica documentazione, una volta che il vettore è entrato in Italia, va sempre compilata, mentre quella contestata è apparsa ancora in bianco. Un po’ come il viaggiatore sul bus sorpreso con biglietto non vidimato e dunque sfruttabile per altra corsa. Al conducente è stata elevata la sanzione di 4.130 euro, affiancata al fermo del veicolo per 90 giorni (trattore e rimorchio).
Non si è trattato dell’unico verbale: una ventina, ieri, i fogli verdi consegnati ed emersi nei 14 accertamenti effettuati in via Terza Armata, in collaborazione con il Ministero dei trasporti, Motorizzazione civile. Gli agenti hanno verificato tempi e velocità di percorrenza, permessi e transiti.
Sempre ieri, ma a Panzano in via Gorizia, peraltro su segnalazione del sindaco che per caso passava di lì, un camion è stato sanzionato per violazione del divieto di transito, non consentito a mezzi di quella stazza sull’arteria. Il conducente (o la ditta per la quale lavora) si vedrà costretto a sborsare 89 euro. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo