Artisti triestini della seconda metà del ’900
Una mostra d'arte al Mercato coperto di via Carducci 36, L’iniziativa, che si inaugura oggi alle 11.30, parte da Ferruccio de Walderstein, che con la sua “La Prua” e in collaborazione con la Segreteria artistica Omaes e il patrocinio della rivista “Il rione” da vita ad un evento culturale che vede esposte al primo piano del Mercato coperto i lavori di una cinquantina dei più conosciuti artisti triestini operanti nella seconda metà del '900.
Un appuntamento “controcorrente” che pone in primo piano la memoria lungo le corde della cultura e della bellezza.
Questi gli artisti le cui opere sono esposte: Bruno Alzetta, Guido Antoni, Giovanni e Giuliano Babuder, Riccardo Bastianutto, Vittorio Bergagna, Ottavio e Furio Bomben, Adriano Burgher, Claudio Bianchi Weiss, Pino Callea, Ugo Carà, Nora Carella, Marino Cassetti, Mariano Cerne, Alessio Colautti, A. Colavitti, Renato Daneu, Fabio Dellach, Giovanni Franzil, Livio Grimalda, Marino Happacher, Silvano Kaucic, Mario Lannes, Sante Lucas, Marcello Manetti, Paolo Marani, Mario Martini, Fulvio Musina, Sergio Pausig, Nino Perizi, Ugo Pierri, Dante Pisani, Juli Redivo, Giuseppe Ricci, Federico Righi, Nino Rigotti, Livio Rosignano, Franco Rosso, Tullio Sila, Fulvio Sisto, Vito Timmel, Bruno Tommasini
Riproduzione riservata © Il Piccolo