Arriva la supergru: Grande viabilità chiusa

Fino alle 24 di giovedì il tratto Servola-Molo Settimo inaccessibile per i lavori di posa della nuova struttura di acciaio
I lavori sulla Grande viabilità
I lavori sulla Grande viabilità

Arriva la supergru dal braccio meccanico di oltre 70 metri. Spetta infatti a questo ingombrante “bestione” il compito di completare la posa sulla Grande viabilità triestina, nel tratto dalla galleria di Servola fino all’uscita per il Molo Settimo/viale Campi Elisi, delle antenne di acciaio - in tutto otto - alte più di 10 metri e dei 32 stralli costituiti da cavi di acciaio a loro volta lunghi sino a 45 metri: sono le componenti della struttura che è in fase di montaggio al centro della carreggiata, con il fine di rafforzare quella porzione di superstrada. Proprio per consentire il prosieguo dell’effettuazione di questo intervento, da ieri la Gvt (precisamente, la strada statale 202 “Triestina”) fra Servola e viale Campi Elisi/Molo Settimo è nuovamente chiusa al traffico veicolare, come accaduto la scorsa settimana, in entrambe le direzioni di marcia. Il provvedimento rimarrà in vigore sino alle 24 di giovedì, dopodomani, e si ripeterà poi anche dalle 7 del 9 marzo alle 24 del 12 marzo e infine dalle 7 del 16 alle 24 del 19 marzo.

L’ordinanza emessa da Anas Spa dispone quindi lo stop momentaneo all’utilizzo delle rampe d’ingresso di via Caboto/via Errera verso il Molo Settimo e di via Valmaura con medesima direzione, oltre che l’innesto di via delle Fiamme Gialle. Predisposte, per i veicoli diretti al Molo Settimo, le uscite obbligatorie in via Caboto-Errera, all’incrocio con via Malaspina, per auto e moto, e in via Svevo per gli autoarticolati e i mezzi comunque di peso superiore a 7,5 tonnellate. I tir (dall’Autoporto di Fernetti le partenze sono organizzate in gruppetti per evitare di appesantire ulteriormente la circolazione in un colpo solo), da lì, devono quindi continuare per via Svevo e viale Campi Elisi. Affidata all’impresa Preve Costruzioni l’esecuzione dell’ordinanza con la regolamentazione sul posto e la posa della necessaria segnaletica. Nel contempo, anche l’Autorità portuale ha sancito con proprio atto il divieto di accesso e transito dei mezzi privati lungo la strada di collegamento tra la viabilità cittadina di viale Campi Elisi e passeggio Sant’Andrea e il varco numero 4 del Porto Franco Nuovo: in questo caso, gli effetti della disposizione dell’Apt si esauriranno alle 19 di giovedì, per poi rientrare nuovamente in vigore dal 9 al 12 marzo e dal 15 al 19.

Ieri non sono mancati i disagi alla circolazione veicolare in via Svevo e dintorni, con code e rallentamenti, in particolar modo attorno all’ora di pranzo e al momento dell’uscita degli studenti dalle scuole.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo