Aritmia fatale a Grusovin Sabato fissati i funerali nella chiesa di San Rocco

Saranno celebrati sabato alle 11 da monsignor Ruggero Dipiazza, nella chiesa di San Rocco, i funerali di Paolo Grusovin, il settantaseienne oculista goriziano deceduto improvvisamente nell’isola...



Saranno celebrati sabato alle 11 da monsignor Ruggero Dipiazza, nella chiesa di San Rocco, i funerali di Paolo Grusovin, il settantaseienne oculista goriziano deceduto improvvisamente nell’isola greca di Karpathos dove era appena arrivato con la moglie per una vacanza.

Lo svolgimento delle pratiche burocratiche d’obbligo per il ritorno del medico in Italia ha quindi sortito esito positivo: le spoglie di Grusovin giungeranno in Italia domani dopo un lungo e macchinoso peregrinare: da Rodi ad Atene per arrivare poi a Roma e all’aeroporto di Ronchi dei Legionari.

Tali pratiche burocratiche hanno visto i familiari del medico rapportarsi costantemente con il consolato italiano di Rodi, che i familiari stessi tengono a ringraziare per la sensibilità dimostrata e la fattiva collaborazione.

Intanto, l’autopsia ha consentito di risalire alle cause del decesso dell’oculista. Stando al parere del medico legale, che l’ha effettuata sempre a Rodi, Grusovin è morto per un’aritmia cardiaca: nessun dolore, nessun segno premonitore e ciò in qualche maniera allevia le sofferenze che stanno attraversando i suoi familiari, precipitatisi immediatamente in Grecia appena ricevuta la tragica notizia: le figlie Francesca (con il marito Andrea) e Cristina (con Stefano) mentre la moglie del medico, Claudia, come detto, si trovava già assieme a lui in Grecia al momento del decesso.

La salma di Paolo Grusovin arriverà nella chiesa di San Rocco muovendo dal cimitero centrale dove sabato, dalle 9, potrà essergli dato l’estremo saluto. Continuano intanto le tante manifestazioni di amicizia e vicinanza ai familiari del medico per il tragico momento che stanno traversando.



Riproduzione riservata © Il Piccolo