Aquileia dedica una scuola a don Milani

AQUILEIA. E’ stato inaugurato ieri mattina, nella città romana, alla presenza di numerose autorità, tra cui la presidente della Regione, Debora Serracchiani, il nuovo istituto comprensivo intitolato a “Don Lorenzo Milani”. E’ stata una grande festa per Aquileia.
«Abbiamo a cuore le nostre scuole perché vogliamo che i bambini crescano e imparino in edifici sicuri e sani – ha detto Serracchiani -. L’edilizia scolastica è un settore cui la Regione ha dedicato particolare attenzione, anche per quanto riguarda la bonifica dell’amianto. Abbiamo aperto i primi undici cantieri. Lavoriamo per avere scuole all’avanguardia anche per quanto riguarda le competenze digitali. Questo comprensorio è un esempio di aggregazione e funzionalità al servizio della comunità».
Oltre ai sindaci dei quattro comuni del comprensorio (Alviano Scarel per Aquileia, Ennio Scridel per Fiumicello, Michele Tibald per Terzo e Mario Pischedda per Villa Vicentina) in cui si trovano le dieci scuole riunite nel comprensivo, erano presenti il presidente della Provincia di Udine, Pietro Fontanini, accompagnato dal vice, Franco Mattiussi (ringraziato dalla dirigente, Ariella Bertossi, per il suo impegno a favore della nascita del comprensivo), la direttrice dell’Ufficio scolastico regionale, Daniela Beltrame, e Agostino Burberi, uno dei primi allievi della scuola di Barbiana.
Per la riuscita dell’evento che si è svolto ad aquileia si è rivelata davvero preziosa la collaborazione degli alpini, della protezione civile, dei carabinieri di Aquileia, rappresentati dal comandante Emanuele Lunardi, e della polizia municipale di Cervignano, coordinata dal comandante Monica Micolini.
(e.m.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo