Apre i battenti la biblioteca dell’Altipiano “Tram dei libri”

Si chiama, per volontà dei bambini, “Tram dei libri”. Si trova al primo piano della sede del centro civico di Altipiano est in via Doberdò a Opicina. Ed è la nuova biblioteca per bambini e ragazzi...

Si chiama, per volontà dei bambini, “Tram dei libri”. Si trova al primo piano della sede del centro civico di Altipiano est in via Doberdò a Opicina. Ed è la nuova biblioteca per bambini e ragazzi che sarà inaugurata venerdì alle 17 alla presenza del sindaco Roberto Cosolini, della direttrice del servizio biblioteche Bianca Cuderi, del vicesindaco Fabiana Martini, degli assessori Antonella Grim e Paolo Tassinari, nonché del presdiente della circoscrizione Marco Milkovic.

Si realizza così il “sogno” di dotare l’Altipiano di un luogo di aggregazione per bambini e famiglie nel segno della lettura, ma anche della musica, del gioco e della creatività, nato ancora nel 2008 quando un primo nucleo di mamme lettrici, riunite nell’associazione Gioca Opicina, ha iniziato a cercare ogni anno nuovi spazi per ospitare letture, laboratori e incontri per le famiglie. Nel 2014 la svolta: l’idea del Comitato Genitori “Insieme sull’Altipiano”, in cui confluiscono GiocaOpicina, il Comitato Genitori Scuole di Banne e quello delle Scuole Lona e Fraulini, viene infatti accolta dagli assessorati comunali all’Educazione, alla Cultura e al Decentramento e dalla circoscrizione Altipiano Est.

E così nasce il punto lettura “Tram dei libri” come risultato di «un esemplare percorso partecipato» che «testimonia l’impegno attivo e responsabile di una comunità per l’aggregazione di un territorio». L’intero progetto rientra nel più ampio contesto della biblioteca diffusa promosso dal Servizio Biblioteche del Comune di Trieste, che ha già realizzato diversi punti lettura in città in un percorso di ideazione e progettazione che fa riferimento al modello della “biblioteca sociale”.

Venerdì, dunque, l’inaugurazione. Ma non solo. Il Servizio Biblioteche, proprio per sottolineare il particolare legame che unisce “Tram dei libri” a “Nati per Leggere” e alla trenovia di Opicina organizza “Sui binari delle storie” ovvero letture in tram da Trieste a Opicina. E fissa il primo appuntamento proprio venerdì alle 16.11 con partenza dal capolinea di Trieste. Dopo le letture in tram, le famiglie saranno accompagnate a piedi alla biblioteca per partecipare all’inaugurazione.

Riproduzione riservata © Il Piccolo