Appuntamenti per tutti aspettando il freestyle

A metà febbraio si svolgono la Coppa Europa e la Coppa Italia della specialità ma tutti i giorni gli appassionati trovano ricche iniziative sulle piste pordenonesi
Di Riccardo Tosques

TRIESTE. Moderni impianti sciistici per la discesa e il fondo, pareti per le arrampicate, percorsi per il trekking e la mountain bike. E poi lo stadio del ghiaccio, i campi da calcio, tennis e bocce, il minigolf e il nuovo Palasport.

Per gli amanti della neve, dell’aria libera e delle attività sportive Piancavallo è la meta ideale.

L’ampio e soleggiato altopiano a nord di Pordenone, a 1.260m. slm raggiungibile rapidamente dalle principali città della pianura, è in grado di soddisfare tutti i gusti e tutte le esigenze. In inverno i 25 km di piste per la discesa, le aree per lo sci di fondo e lo snowboard, il baby snow park, la nuova area dedicata allo snowtubing in zona Collalto e l'emozionante Alpine Coaster (bob su rotaia) sono oramai una certezza consolidata. E in estate dalle cime più alte, nelle giornate di sole, lo sguardo riesce a entrare nel blu del mare Adriatico, mentre, tutt'attorno, si è abbracciati da un paesaggio tipicamente dolomitico. Per gli amanti del cielo, dalla Castaldia, a 1091 metri, c’è poi la grande opportunità di lanciarsi tra le nuvole con il deltaplano per un’emozione unica.

Vicino a Piancavallo poi ci sono luoghi incantevoli da visitare: i laghi con la possibilità di un’escursione in canoa e kayak, oppre praticare vela e windsurf. E poi ci sono le grotte e le forre, spettacolari opere dell'erosione dell'acqua. A ulteriore riprova che il Parco Naturale delle Dolomiti Friulane è un luogo ideale per l'escursionismo, il trekking e l'alpinismo, e soprattutto per rimanere a contatto con la notura. Ma a Piancavallo c’è anche una vera e propria programmazione che permette al visitatore di vivere la località ogni giorno della settimana: after ski di benvenuto (tutti i lunedì), il programma “Sciare sicuri” (martedì), Ski alp in notturna e fiaccolata (mercoledì), gara dell’ospite – Walt Disney, “Sfida il cronometro” e ciaspolata in notturna (giovedì), bob su rotaia (venerdì).

In questo fine settimana TurismoFvg ha organizzato una serie di appuntamenti per gli amanti delle ciaspole: sabato ciaspolata con cena con ritrovo in località Roncjade e partenza alle 18.30, ciaspolata diurna con ritrovo a Cjastelat alle 9.30. Martedì 5 invece sarà la volta della ciaspolata notturna alle 19.30 con ritrovo a Casera Valfredda-Roncjade. Infine sempre a Piancavallo dal 15 al 17 febbraio si terrà l’attesissima Coppa Europa e Coppa Italia di Freestyle, specialità Moguls, appuntamento all’insegna dello spettacolo puro. Alla partenza tanti atleti di tutte le nazioni che delizieranno il pubblico presente con discese mozzafiato e salti spettacolari sulla pista Sauc Budoia ottimamente allestita.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo