Applausi al “gradiscano” Boscolo

Commedia scritta dal celebre autore che è nonno del dottor Selmi

GRADISCA. Ancora tutto esaurito alla Sala Bergamas per la rassegna di teatro amatoriale Risate a Gradisca. Si trattava di una serata molto particolare, con lo spettacolo della Compagnia dell'Imprevisto di San Giorgio in Bosco (Padova) "Una virgola fuori posto", commedia brillante in due atti di Arnaldo Boscolo, uno dei più prolifici autori italiani.

La particolarità risiedeva nel legame fra la commedia e la cittadina isontina: Boscolo, attivo tra le due guerre mondiali, è il nonno di un noto gradiscano, il dottor Gabriele Selmi, titolare di uno studio medico nella Fortezza e divulgatore appassionato delle opere del progenitore. Il numeroso pubblico ha riservato un caloroso e convinto applauso alla compagnia padovana che ha ottenuto la votazione di 8,10 per la propria performance Arnaldo Boscolo (Quarto d’Altino, 17 agosto 1885 – Roma 12 luglio 1963) è considerato uno dei più brillanti autori del suo tempo. Le sue commedie sono state rappresentate dalle più importanti compagnie veneziane e italiane del tempo (Carlo Micheluzzi, Gino Cavalieri, Cesco Baseggio) e calcano tuttora le scene. I copioni originali sono depositati e catalogati al Museo "Casa di Goldoni" di Venezia, dove costituiscono il secondo Fondo per consistenza e importanza. La prima opera di cui si ha notizia è "Il paese de le ciacole", andata in scena a Parenzo nel 1912 e ad essa seguirono commedie, tragedie, saggi, soggetti cinematografici, moltissime delle quali con meritato successo.

Sabato 17 sarà la volta della Compagnia della Brocchetta di Udine che rappresenterà la commedia "L'odissea di un pescivendolo" per la regia di Claudio Mezzelani. Prevendita biglietti all'Ufficio Iat della Pro loco di Gradisca (piano terra del municipio), all’edicola Chiussi di via Ciotti e a Gorizia alla Leg di corso Verdi. Informazioni al 339- 4682005. (l.m.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo