Aperte le iscrizioni al nido Grillo parlante

FOGLIANO. Tempo d'iscrizioni al ristrutturato nido d'infanzia "Il grillo parlante" di Fogliano Redipuglia. Apre le porte alle famiglie e ad accoglierle ci saranno le educatrici e la coordinatrice della cooperativa sociale "Itaca" che gestisce il servizio. Saranno a disposizione per far conoscere ed esplorare i vari spazi, gli ambienti di gioco e poi cercheranno pure di soddisfare le curiosità. Situato in via generale Paolini 12, a Redipuglia, il nido si rivolge alle famiglie che hanno la necessità di conciliare le esigenze di lavoro con l'accudimento dei figli. Si tratta di un servizio socio educativo che mette il bambino al centro considerandolo soggetto attivo e che punta a favorire la crescita armoniosa dei bimbi dai 11 ai 36 mesi, offrendo opportunità e stimoli che consentano la costruzione dell'identità, dell'autonomia e l'interazione con gli altri bambini e con gli adulti.
Sono già state organizzate alcune giornate di presentazione per le famiglie, mentre un nuovo appuntamento è previsto martedì 28 marzo, dalle 16 alle 18. Per informazioni e contatti ci si può rivolgere ai numeri 0481728643 e 3346985619. La programmazione delle attività è flessibile e rispettosa dei tempi e modalità di ciascun bambino e si orienta allo sviluppo cognitivo, della comunicazione e affettivo-relazionale. Fondamentale il ruolo delle educatrici nel creare un clima di rispetto in cui i bambini si sentano ascoltati e liberi di esprimersi.
Il nido d'infanzia è aperto dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 16, con possibilità di frequenza mattutina o giornata intera. Diverse le attività proposte, travasi e manipolazione di materiali naturali, percorsi motori e attività con la musica, laboratori a tavolino per lo sviluppo del coordinamento oculo-manuale e della manualità fine, gioco simbolico, gioco euristico, attività per lo sviluppo del linguaggio e tanto altro ancora. Un'attenzione particolare viene riservata all'educazione ai sentimenti per aiutare i bambini a divenire consapevoli delle proprie emozioni per poi riconoscerle ed imparare a gestirle. L'asilo è stato oggetto di una completa ristrutturazione per la sua messa a norma sismica e antincendio che hanno portato al rifacimento completo, sia esterno che interno, della struttura ad opera dell'amministrazione comunale. (lu.pe.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo