Ancora bora e freddo a Trieste: lunedì pure la pioggia

TRIESTE I triestini si sono svegliati a Santo Stefano con freddo e bora, un quadro sostanzialmente simile a quello previsto per oggi, 27 dicembre: vento e temperature basse caratterizzeranno infatti l’intera giornata.
Da domani, 28 dicembre, invece, sono attese piogge e libeccio, con il conseguente rischio di mareggiate e dell’acqua alta sulla costa. Sui monti della regione tornerà a scendere la neve, copiosa, che già questa notte potrebbe imbiancare anche il Carso. La Protezione civile ha diramato un’allerta meteo dalla mezzanotte del 28 dicembre a quella del giorno successivo, a causa delle precipitazioni abbondanti annunciate.
#AllertameteoFVG ALLERTA REG: DALLE ORE 00:00 ALLE 24:00 DEL 28/12 ARANCIO SU FVG-A,FVG-B, PER NEVICATE INTENSE VENTO FORTE, GIALLO SU FVG-C,FVG-D PER MAREGGIATE ED ACQUA ALTA. https://t.co/hNbbF1LRQl pic.twitter.com/cGN4fGArua
— Protezione Civile FVG (@ProtCivReg_FVG) December 26, 2020
Altri interventi dei pompieri e della Polizia locale sono stati segnalati in varie zone di Trieste, tra le quali via Verga, per la caduta di alberi e rami. In via Ginnastica, nel pomeriggio, è precipitato un infisso su un’automobile in sosta.
Le raffiche si faranno sentire ancora oggi - domenica -, mentre da lunedì saranno le precipitazioni a dominare le giornate. Secondo l’Osmer, l’osservatorio meteorologico regionale, il maltempo di inizio settimana è dovuto a una profonda depressione dalla Groenlandia, che attirerà un afflusso di correnti umide meridionali.
Oggi le minime sulla costa potranno scendere anche sotto lo zero, con cielo sereno o poco nuvoloso e bora da sostenuta a forte, in calo nel corso della giornata. Domani sui monti nevicate intense fino a fondovalle. I fiocchi potrebbero cadere in pianura e sul Carso nella notte e al mattino, con il ritorno poi della pioggia.
Precipitazioni e temporali sulla costa e ancora vento, e con possibili mareggiate e acqua alta. In serata la situazione è destinata a migliorare. Martedì il cielo resterà coperto, con schiarite e con il rischio di qualche goccia al mattino, che potrebbe lasciare il posto a nuovi rovesci nell’arco della giornata, con nevicate ui monti. Sulla costa soffierà libeccio. Mercoledì ancora nuvole e qualche nevicata oltre i 400 metri. Una beffa per molti amanti dello sci e i gestori degli impianti sciistici. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo