Ancora allerta meteo e pioggia abbondante: allagamenti in centro a Trieste e alberi caduti in Friuli

Insiste un flusso moderato di correnti meridionali umide e instabili. Nel capoluogo giuliano strade e marciapiedi in centro invasi dall'acqua.

TRIESTE. Continua il di maltempo in Friuli Venezia Giulia con vento e precipitazioni intense. In centro a Trieste la pioggia battente nel corso del primo pomeriggio di oggi, lunedì 8 giugno, ha causato l'allagamento di strade e marciapiedi, anche se non si sono resi necessari interventi dei vigili del fuoco. Numerose cadute di alberi con conseguente superlavoro per i vigili del fuoco si sono registrate in Friuli nelle zone di Povoletto, San Pietro al Natisone e Attimis.

La zona più colpita è stata quella di Sacile dove i vigili del Fuoco hanno operato oltre 20 interventi tra cui anche un soccorso di persona a Caneva. Sono state inoltre necessarie più di tre ore di lavoro da parte dei pompieri per tagliare, a Cimpello, un abete di oltre 15 metri, pericolosamente piegatosi. Sul posto anche la polizia locale e la Protezione civile. Attualmente su tutta la regione il cielo è coperto e piove con rischio idrogeologico e danni alle colture.

Alle 12 di oggi la Protezione civile regionale ha diramato una nuova allerta meteo per rischio idrogeologico (fino alle 12 di domani) che esclude, però, l'area triestina. Nel corso della giornata insisterà un flusso moderato di correnti meridionali umide e instabili, con rovesci e temporali sparsi e piogge in genere abbondanti. Non si esclude che qualche temporale possa portare piogge localmente più consistenti. Col passare delle ore nei bassi strati, sulla costa, entrerà vento debole o moderato da est-nordest.

Riproduzione riservata © Il Piccolo