Anche in piscina visite agli atleti per l’idoneità fisica

Niente più code e complesse pratiche burocratiche, all’ospedale di San Polo o di Gorizia, per le centinaia di atleti che debbono sottoporsi, prima dell’avvio dei campionati, a visite medico-sportive. Dal 19 agosto questi controlli potranno essere effettuati anche in piscina, nella sede di Acquamica, gestita da Generalservice, che di recente è stata autorizzata dall’Azienda sanitaria Isontina, in collaborazione con la Domus Medica srl di Udine, a fornire il servizio di medicina dello sport di primo livello a tutte le società sportive ma anche a privati cittadini.
Il nuovo servizio è stato presentato ieri nell’aula del Consiglio comunale, in un incontro con le società sportive moderato dal giornalista Roberto Covaz, al quale hanno preso parte l’assessore allo sport Omar Greco, l’amministratore unico di Generalservice Roberto Abram, il dottor Alessandro Grassi di Domus Medica srl e il delegato provinciale del Coni Franco Tommasini.
«L’idea di dare vita a questo servizio - ha spiegato Abram - è nata diversi mesi fa in una riunione della Consulta dello sport, in cui le società hanno lamentato i tempi lunghi necessari per le visite mediche. Da tempo - ha aggiunto - pensavo di attivare un servizio di medicina sportiva ad Acquamarina. Siccome conosco il dottor Grassi e il livello della realtà in cui opera, convenzionata con l’Azienda sanitaria, siamo riusciti a portare a termine l’accreditamento per la medicina sportiva. In futuro contiamo di dare vita anche a un centro per la riabilitazione degli sportivi».
Il percorso non è stato breve. Sono stati necessari dieci mesi per arrivare all’accordo con l’Azienda sanitaria, come ha precisato il dottor Grassi, che ha confermato come, molto presto, a Monfalcone oltre alle visite medico-sportive sarà attivata anche l’attività riabilitazione, che «fatta in acqua è un valore aggiunto».
Il servizio, trattandosi di una struttura privata, sarà chiaramente a pagamento. La vista medico-sportiva, che comprende l’esame spirometrico e la visita cardiologica (con elettrocardiogrammi a riposo e sotto sforzo) costerà 45 euro (la tariffa normale è di 50 euro).
«Siamo pronti - ha sottolineato il dottor Grassi - ad affrontare tre mesi di fuoco, visto che tutti i campionati dei principali sport iniziano assieme». Quanto alle visite per gli atleti più giovani (dai 12 ai 18 anni), che solitamente sono gratuite, la Domus Medica srl è invece ancora in attesa di una risposta dall’Azienda sanitaria.
L’ambulatorio per le visite, come detto, ha sede negli spazi di Acquamica (via Capitello del Cristo 8). Le prenotazioni sono possibili dal lunedì al venerdì (10-12 e 16.30-19), mentre le visite si terranno al mercoledì (15-19).
(gi.pa.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo