Anche Ariella Reggio sostiene la raccolta fondi per il cartone animato Trieste Sogna

Dopo la Cucinotta anche la nota attrice triestina Ariella Reggio diventa sostenitrice del progetto Trieste Sogna. La campagna di crowdfunding continua, c’è tempo fino a giugno per contribuire alla realizzazione del progetto cinematografico indipendente.
Si tratta di un'impresa cinematografica che ha come scopo quello di realizzare un corto di animazione che mette al centro una città e un'intera comunità: Trieste.
Il solo trailer è costato 7 mesi di lavoro volontario, ma per la realizzazione concreta di quest'opera di animazione classica servono circa 70.000 euro, di cui 20.000 sono relativi al crowdfunding, la pratica di microfinanziamento molto usata all'estero anche per finanziare opere pubbliche.
Chi dona sceglie di essere partecipe di un processo, si assume in qualche modo la responsabilità di ciò che sta per essere prodotto e ne sceglie il destino. Verrà ringraziato e citato sia nei titoli di coda che pubblicamente oltre adaver diritto ad una ricompensa per il contributo versato.
In parallelo sono in programma una serie di eventi per conoscere meglio il progetto: mercoledì 17 maggio alle 17 al Caffè San Marco con Paola Ramella, il regista e altri componenti della squadra di lavoro e il 19-20 e 21 a Mare Nordest, evento di cui Trieste Sogna è partner.
Riproduzione riservata © Il Piccolo