All’Ottimax Gradisca già mezzo milione di visitatori in 6 mesi

Il direttore Siciliani: «Sito ben servito e posizione strategica» Non vengono escluse nuove iniziative in ambito regionale

GRADISCA. Mezzo milione di visitatori da novembre ad oggi. Con il desiderio di accrescere ulteriormente questi numeri ma anche di implementare il radicamento e la ricaduta sul territorio. È positivo il bilancio sui primi passi mossi da Ottimax, il gigante dei prodotti per la casa e l’edilizia del gruppo Bricofer, sul territorio isontino. A fare il punto è il direttore Ferdinando Siciliani.

Siciliani, a sei mesi dall’apertura, quali sono le vostre prime sensazioni?

Ci riteniamo molto soddisfatti dei risultati. Ci siamo fatti conoscere e i nostri clienti si stanno fidelizzando: apprezzano l’assortimento della proposta e i servizi garantiti. Parallelamente, siamo orgogliosi di avere investito su giovani talenti locali che formano la squadra del nostro negozio. Infine, direi che il progetto è in continua evoluzione. Tant’è vero che sta prendendo forma anche la galleria del centro commerciale, con l’avvio di due nuove attività nei mesi successivi all’apertura.

In termini di afflusso di clientela la location sta rispondendo alle vostre aspettative?

Ottimax ha scelto Gradisca come casa sia per la sua posizione strategica sia per le infrastrutture. La location di via Venuti (l’ex Ipercoop ndr) è ben servita, facilmente raggiungibile ed è un riferimento anche per la clientela d’oltreconfine. L’area sta riprendendo vita e di questo siamo molto soddisfatti. Per quanto riguarda la clientela, con il territorio si sta creando un rapporto che ci consente di raggiungere dei risultati. Sentiamo una fiducia reciproca. Un approccio che da novembre ad oggi è stata premiato da mezzo milione di visitatori. Ma per noi è solo un primo passo.

Qual è il cliente tipo? Quali le categorie merceologiche piu’ricercate?

Ci sentiamo un partner ideale che sia per aziende, artigiani o privati. Vogliamo essere punto di riferimento per il business, fornendo quantità immediatamente reperibili e competitive in termini di prezzo e servizio. Ad imprese e gli artigiani siamo in grado di proporre servizi dedicati e personalizzati. Con il singolo privato, diamo vita ai suoi progetti. La risposta migliore che abbiamo riscontrato all’offerta di Ottimax riguarda l’utensileria, l’elettricità e l’edilizia.

Quale la risposta delle imprese locali cui e dedicata l’area esterna per l’edilizia?

ll centro edilizia (con area dedicata esterna al centro commerciale, ndr) nasce in risposta alle richieste delle imprese. Iniziamo a lavorare al mattino presto, sin dalle 7, soluzione che permette loro di caricare immediatamente la merce per la giornata lavorativa o farsela consegnare in cantiere. ll riscontro ottenuto su questo ha una rilevanza fondamentale.

Avete sostenuto diverse iniziative del territorio...

ll nostro sostegno ha interessato particolarmente i giovani e la loro formazione attraverso la pratica sportiva. Per questo abbiamo creduto nel Torneo delle Nazioni – quest’anno Trofeo Ottimax – o ancora, abbiamo sostenuto società locali come Pro Romans Medea, Pro Gorizia e la società attiva nel mondo dello sport per diversamente abili, la Polisportiva Nordest di Gradisca. Ma il nostro marchio è approdato anche nel mondo velistico con la partecipazione alle ultime due edizioni della Barcolana, quest’anno a supporto del team Barraonda di Gorizia.

Vi sono futuri progetti che riguardano la nostra regione?

Siamo molto attivi sul territorio e non escludiamo la nostra partecipazione a futuri progetti ad esso dedicati.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo