Allerta meteo sul Fvg: pioggia, scirocco e rischio mareggiate a Grado e Lignano

Sui monti sale il pericolo valanghe. L'allarme durerà fino a lunedì pomeriggio.
La forza del mare a Grado in una foto di repertorio (Boemo)
La forza del mare a Grado in una foto di repertorio (Boemo)

TRIESTE Domenica 7 febbraio un deciso fronte atlantico giungerà sul Friuli Venezia Giulia e sarà accompagnato da sostenute correnti miti ed umide meridionali, a cui seguirà una depressione.

La Protezione civile regionale ha quindi diramato un'allerta meteo da mezzanotte di domenica 7 febbraio alle 15 di lunedì 8 soprattutto sul Friuli - per rischio valanghe - e sulla costa tra Lignano e Grado dove ci sarà pericolo di mareggiate. "salva" l'area di Trieste.

Per domenica sono previste piogge moderate sulla costa, da abbondanti ad intense sulla pianura, da intense a molto intense sulla fascia pedemontana e montana, specie sulle Prealpi. Possibili temporali. Nevicate consistenti oltre i 1800 m circa. La quota neve calerà nel corso del pomeriggio fino a 1200-1400 m circa.

Sulla costa soffierà Scirocco da sostenuto a forte con possibili mareggiate tra Lignano e Grado. Vento sostenuto da sud anche in quota. Verso sera attenuazione delle precipitazioni, vento in rotazione da sud-ovest

Lunedì 8 febbraio sono previste precipitazioni moderate, localmente abbondanti, ma saranno possibili anche temporali. Nevicate oltre 600-800 m circa.

Argomenti:allerta meteo

Riproduzione riservata © Il Piccolo