All’Enpa la volpe con la rogna: fra un mese sarà guarita
La volpe avvistata prima sulle rotaie del tram e poi nel giardino di una casa di via Commerciale è stata catturata. Martedì pomeriggio la Forestale, a seguito di una segnalazione, è riuscita a rintracciarla e a prenderla nel giardino di un condominio di via Marziale. Quel piccolo animale, un'esemplare femmina di circa 6 mesi, spaventato malgrado spesso si sia avvicinato a luoghi frequentati da uomini, è stato trasferito nella sede dell'Enpa di via Marchesetti dove il personale dell' ente protezionista si è preso fin da subito cura di lui. Dalle fotografie scattate in concomitanza con i precedenti avvistamenti, il Dipartimento di scienze agrarie e ambientali di Udine aveva ipotizzato che la volpe fosse affetta dalla rogna. Una diagnosi confermata anche dai veterinari dell'Enpa che hanno predisposto subito la profilassi per poter curare l'animale.
«La volpe che abbiamo chiamato Mellina, - raccolta Patrizia Bufo, presidente dell'Enpa - non è aggressiva ma solo spaventata. È stata sistemata in un box riservato agli esemplari affetti da rogna (patologia non pericolosa per l'uomo), in una cuccia termica e ha già subito il primo trattamento. Se tutto fila liscio - valuta - tra un mese potrà tornare in libertà». Al primo avvistamento il cucciolo di volpe aveva quindi pochi mesi di vita. Cercava cibo, forse un luogo caldo dove rintanarsi.
Riproduzione riservata © Il Piccolo