Alle Incoronate avvistata una specie rara di pipistrello

SEBENICO. Risultati importanti nelle ricerche effettuate nell’arcipelago delle Incoronate, in Dalmazia, dagli esperti dell’ associazione Argonauta di Murter (Contea di Sebenico), in collaborazione con l’organizzazione degli studenti di biologia Bius di Zagabria. Dall’Argonauta è stata diffusa la notizia che per la prima volta in Croazia è stata rinvenuta la pianta Aglio di Cupani (Allium cupanii), mentre a distanza di 83 anni dall’ultimo avvistamento sono stati visti esemplari di Nyctalus lasiopterus, la Nottola gigante. Si tratta del più grande pipistrello europeo, che va a costituire una specie molto rara. La cooperazione tra le due associazioni è stata molto fruttuosa in quanto i rispettivi ricercatori hanno accertato la presenza nel Parco nazionale delle Incoronate e nelle isole di Zut e Sit di 1123 specie animali e vegetali, sia terrestri che marine.
«I risultati della gran mole di lavoro compiuta in quest’area dell’Adriatico – ha dichiarato Vladimir Vanja Cavrak di Bius – sono contenuti nel volume che abbiamo voluto presentare nella località di Murter, capoluogo dell’omonima isola dalmata. Scoprire l’aglio di Cupani e avvistare a distanza di più di 80 anni la Nottola gigante ci hanno reso orgogliosi, con il monitoraggio che ha confermato l’eccezionale biodiversità presente nell’arcipelago». A esprimere soddisfazione è stata anche la presidente di Argonauta, Martina Markov Podvinski: «Il volume, intitolato “Bioloski kamp Kornati 09” (Campus biologico Incoronate 09) dà risposte esaurienti a coloro, diportisti in primo luogo, che credono che sull’arcipelago vi siano solamente muretti a secco, pietre e scarsa vegetazione. C’è invece un habitat ricco e pulsante». Ha aggiunto che la collaborazione tra Argonauta e Bios è stata utilissima per aggiornare la banca dati sulle Incoronate con risultati imprevisti alla vigilia delle ricerche. «Si potrà migliorare ulteriormente – ha concluso – il grado di tutela in questo habitat, che potrebbe anche riservare altre sorprese». (a.m.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo