Allarme zecche al parco giochi Presi di mira i bimbi a Cormons

Allarme zecche al parco giochi del Foro Boario. Nei giorni scorsi infatti anche l’area verde di via Armistizio è stata teatro dell’avvistamento di questo minuscolo parassita, che ha preso di mira una mamma con bambini piccoli: i componenti del nucleo famigliare si sono infatti ritrovati addosso degli esemplari di zecca, animale piuttosto infestante negli ultimi tempi in tutta la zona del Cormonese.
La raccomandazione è sempre quella di verificare molto bene, nel momento in cui si frequentano aree alberate o contraddistinte da vegetazione, se al termine della passeggiata o dell’escursione si notino sui vestiti o sul corpo questi piccolissimi artropodi la cui puntura può risultare foriera di alcune malattie piuttosto pericolose per l’uomo. Complici i cambiamenti climatici in atto, infatti, la zona del Collio negli ultimi anni è risultata particolarmente soggetta alla presenza di questo parassita, tanto che quest’anno si sono registrati morsi di zecca anche in pieno inverno, fatto solitamente molto raro.
Ora però l’attenzione non è rivolta solo alle zone periferiche della città, ma anche ai parchi del centro come appunto il Foro Boario.
L’assessore all’ambiente Mauro Drius, che un paio di settimane fa ha presenziato ad una conferenza sul tema-zecche organizzata in Comune dalla locale sezione dei Donatori di Sangue, però specifica: «Farei attenzione a parlare di diffusione di questo animale nell’area del Foro Boario: è possibile che il caso registrato sia stato causato da qualche cane a passeggio nella zona. Monitoriamo infatti assai attentamente il parco giochi, dove teniamo costantemente tagliata l’erba proprio per evitare la proliferazione di questo parassita, tanto che abbiamo aumentato rispetto al passato il numero degli sfalci: solitamente in un anno se ne facevano quattro in tutto, cifra che sotto la nostra amministrazione è stata già raggiunta in questi primi sei mesi del 2019».
Una disinfestazione? «Sarebbe impensabile in questo momento – risponde Drius – perché significherebbe chiudere il parco giochi per permettere il corretto svolgimento di questa profilassi». L’attività delle zecche è legata ai valori di temperatura e umidità e solitamente la loro attività si concentra nei mesi caldi. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo