Alla scoperta dell’Istria con Slow food
TRIESTE. L’associazione Slow food Trieste e il suo fiduciario Marino Vocci promuovono una “Gita in Istria per la festa del porco”. Si tratta di un tour alla scoperta dell’Istria meno conosciuta con un ricco programma che comprende arte, paesaggi, una passeggiata nella natura e le prelibatezze culinarie. Si parte domenica 27 da Trieste, piazza Oberdan, alle ore 9. La prima tappa a Pirano con una breve visita. Fermata successiva a Grisignana. Da qui, partirà la camminata lungo il percorso ferroviario della ex Parenzana fino a Castagna. Un’oretta dopo si sosterà in un agriturismo per una tipica merenda istriana che comprende prosciutto crudo e formaggio, bagnati dai vini dell’azienda. A seguire, il bus accompagnerà i gitanti attraverso il bosco di Montona fino al santuario della Madonna delle Lastre di Vermo. Al termine, un ulteriore tratto fino a Visinada dove, in un altro agriturismo, si potranno assaporare i piatti tipici della “Festa del porco”: brodo de osi, strazade e fusi con le coste, brisiole, ombolo e luganighe con patate e capuzi oltre a fritole e naturalmente l’immancabile vino locale. Il rientro a Trieste è previsto verso le 21. La partecipazione va prenotata entro oggi, spedendo una posta elettronica a: slowfood@gmail.com. (g.p.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo