Al Tartini nasce il network dell’alta formazione musicale

Trieste, cuore pulsante dell’alta formazione musicale: è dal Conservatorio Tartini che ha preso il via ieri un serrato confronto fra le Istituzioni musicali dei Paesi InCE - Iniziativa Centro-europea,...

Trieste, cuore pulsante dell’alta formazione musicale: è dal Conservatorio Tartini che ha preso il via ieri un serrato confronto fra le Istituzioni musicali dei Paesi InCE - Iniziativa Centro-europea, riunite fino a domani per la costituzione del Cei Network, una rete dedicata alle realtà di alta formazione musicale operative in Austria, Bulgaria, Croazia, Italia, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Ungheria, Albania, Bosnia-Erzegovina, Macedonia, Montenegro, Serbia, Bielorussia, Moldavia e Ucraina.

A tenere a battesimo il coordinamento delle eccellenze di formazione musicale centro-europea ieri, al Tartini, i promotori del Cei Music Higher Education Network: l’ambasciatore bosniaco Milos Prica, incaricato della presidenza InCE quest’anno affidata alla Bosnia, il responsabile dei progetti di internazionalizzazione del Miur Federico Cinquepalmi, e il presidente del Conservatorio Lorenzo Capaldo con il direttore Roberto Turrin. Fino a domani tutti i relatori si confronteranno al Tartini per raggiungere il traguardo della «creazione di un network della accademie musicali».

Riproduzione riservata © Il Piccolo