Al Likof di San Floriano protagonista è la malvasia

Da domani a domenica tra degustazioni al tramonto e approfondimenti tecnici la varietà autoctona sarà al centro della manifestazione enogastronomica

SAN FLORIANO. Sarà la Malvasia la grande protagonista dell’edizione 2018 di Likof, l’evento enogastronomico organizzato dall’associazione Vinoteka Colli di San Floriano – Števerjanski grici, in collaborazione con il Cccs “Sedej”, il Briški gric e l’Onav, e con il patrocinio del Comune e del Consorzio Collio ed il contributo della Regione.

Teatro dell’iniziativa sarà ancora una volta piazza Libertà a San Floriano nelle giornate di domani, sabato e domenica. Tante le aziende locali protagoniste: Simon Komjanc, Muzic, Korsic, Vogric, Gradis’ciutta, Humar e Skok. Al centro dell’iniziativa, come detto, ci sarà la Malvasia, pregiata varietà autoctona.

Ricco il programma: domani alle 18 si inizia con l’apertura dell’angolo bambini in collaborazione con la Vinoteka, mentre alle 18.30 inaugurazione ufficiale alla fontana del vino e a seguire alle 19 via con la degustazione a tavolino e l’approfondimento tecnico sulle malvasie del Mediterraneo. La degustazione nel vigneto al tramonto, che avrà luogo sabato alle 19.45, sarà dedicata invece alle malvasie “d’archivio”. Domenica, invece, sarà possibile degustare un ottimo cocktail di malvasia tra le 19 e le 21, mentre alle 19.45 avrà luogo la degustazione alla cieca con malvasie fresche.

Non mancheranno le cene nel vigneto (sabato e domenica) e quella nel parco del castello Formentini, che si svolgerà la sera di domani. I piatti saranno curati da rinomati chef dall’Austria, dalla Slovenia e dall’Italia: Franz Fink, Dejan Matjašec e Stefano Sfiligoi. In piazza non mancheranno poi lo stand Vinoteka - con un’ampia selezione di vini dei produttori di San Floriano del Collio - e il ristorante, sempre en plein air, curato da Agriturismo Štekar, Osteria Koršic e Osteria – Enoteca Dvor di San Floriano, Osteria Ai Tre Amici di Gorizia e dallo chef Massimo De Belli dell’Osteria Klandestina Banquetingdi San Floriano. Il ristorante Yousushi si esibirà inoltre in un esclusivo chef’s table.

Sarà, insomma, una manifestazione che anche quest’anno punta a valorizzare le eccellenze e i prodotti di alta gamma del territorio con particolare riferimento ai vini delle aziende di San Floriano, ma l’intenzione degli organizzatori è anche un’altra: quella di mettere in risalto la bellezza dei luoghi e dei colli su cui sorge, e dai quali si affaccia, San Floriano stessa, una delle perle paesaggistiche e vitivinicole principali del Collio a due passi dalla vicina Slovenia. E la qualità di una manifestazione come Likof non potrà che centrare l’obiettivo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo