Al giardino pubblico di via Giulia show dei centri estivi a tema “preistorico”

TRIESTE. Copricapi fantasiosi realizzati con cartoncini colorati, magliette personalizzate dipinte a mano, tanta musica, balli e divertenti coreografie. È “Dino party”, la festa di mezza estate dei centri estivi comunali, che ieri pomeriggio, venerdì 9 agosto, ha riempito il giardino pubblico di via Giulia, che ha accolto i piccoli iscritti, gli educatori e tanti genitori, accorsi per assistere alle esibizioni dei figli. Tutti hanno messo in scena show, a ritmo di musica, sotto il grande gazebo nel verde.
Tema centrale i dinosauri. La Filzi Grego ha danzato sul brano “Jumbo”, i Primi Voli hanno scelto “Alla ricerca della Valle Incantata”, la Pollitzer ha optato per “Pesciolino dance”, mentre la Ferrante Sporti si è scatenata con “Aportosauri nella Valle Incantata”.
Per la Morpurgo la canzone è stata “Faccio quello che voglio”, per la Pallini “Ti voglio bene Denver”, per la Stella Marina “Walk the dinosaur” e per la Longo “The Flinstones”. Per qualcuno un po’ di timidezza, davanti al pubblico numeroso, per tanti invece è prevalsa la felicità e la voglia di mostrare i movimenti imparati. Mamme, papà e nonni hanno immortalato tutti i protagonisti della giornata con foto e video e ogni esibizione è stata accompagnata da lunghi applausi.
Nei giorni scorsi i bambini, grazie al lavoro degli educatori, hanno dipinto le magliette per l’occasione, quasi tutte con l’immagine di dinosauri e con il nome della scuola e del bimbo. C’è poi chi ha puntato su accessori realizzati con il cartoncino, da posizionare sulla testa o dietro la schiena, come code colorate di dinosauri, da indossare prima di iniziare la coreografia scelta e preparata con grande attenzione.
A dare il benvenuto a tutti l’assessore comunale all’Educazione Angela Brandi. «Una festa voluta prima della conclusione dei centri estivi, curati anche quest’anno dalla cooperativa sociale 2001 – ha detto – per celebrare insieme un momento speciale».
Gli educatori hanno accompagnato i bambini nei balli, anche loro indossando spesso magliette realizzate per l’evento, tra abbracci e giochi insieme ai piccoli, che stanno frequentando le tante iniziative realizzate d’estate dal Comune.
Tutti inoltre hanno costruito cartelli, decorati anche con tanti particolari coloratissimi, con gli slogan della scuola o sempre a tema dinosauro. Alla fine di tutti gli spettacoli spazio a un rinfresco, insieme alle famiglie che hanno partecipato alla manifestazione.
I centri estivi comunali sono organizzati in tre tipologie distinte in base all’età dei bambini: nido, scuola dell’infanzia e primaria, funzionano dal lunedì al venerdì, e ogni anno costituiscono un aiuto utile ai genitori che lavorano.
Rappresentano per i bimbi anche un momento di intrattenimento e divertimento insieme ai coetanei, grazie ai giochi, laboratori e iniziative all’aria aperta. Dopo la festa, i centri continueranno, ancora per un paio di settimane, prima di dare appuntamento a tutti alla prossima estate.
Riproduzione riservata © Il Piccolo