Al Civico Orto Botanico lo spettacolo della fioritura delle ortensie

Da alcuni giorni al Civico Orto Botanico di Trieste, sul Colle di Chiadino, sono iniziate le fioriture stagionali delle collezioni di piante ornamentali, tra le quali da non perdere le sorprendenti fioriture delle inconsuete ortensie provenienti dai boschi dell'Asia Orientale e del Nord e Sud America. Il genere Hydrangea, di cui fanno parte le ortensie, comprende più di 80 specie diverse di arbusti e piante rampicanti, senza contare le centinaia di varietà e cultivar.
All’interno delle collezioni di piante ornamentali il Civico Orto Botanico in questi ultimi anni ha organizzato una raccolta il più possibile rappresentativa delle principali specie e varietà di ortensie provenienti da America, Cina e Giappone, con un occhio di riguardo per le cultivar storiche e le specie spontanee.
Lungo tutto il perimetro dell’Orto e all’ombra dei grandi alberi che delimitano il Giardino formale da fine giugno e per tutto il mese di luglio si potranno ammirare i corimbi a “cuffia di pizzo” delle cultivar di Hydrangea macrophylla e Hydrangea serrata, le rare ortensie giapponesi, o quelle con le foglie simili alle querce (H. quercifolia) che in autunno si colorano degli accesi toni dell'arancio e del rosso, o ancora le inconsuete ortensie rampicanti (H. seemanii, H. petiolaris).
Attenzione però: non tutti sanno che tutte le parti delle ortensie se ingerite possono causare disturbi gastrici, solitamente di lieve entità.
Il Civico Orto Botanico di via Marchesetti 2 è aperto il lunedì e mercoledì dalle 9 alle 17, il martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 13, il sabato e la domenica dalle 9 alle 14. Per ulteriori informazioni: 040360068, ortobotanico@comune.trieste.it., www.ortobotanicotrieste.it.
Riproduzione riservata © Il Piccolo