Aiello nella Polizia dell’Uti Arriva un vigile urbano in più

CERVIGNANO
Maggiori controlli sulle strade e nei Comuni e più servizi per i cittadini. Aiello, da oggi, entra a far parte, per quanto concerne il servizio di polizia municipale, del comando vigili urbani di Cervignano, che gestisce i 6 Comuni (ora 7) del sub-ambito cervignanese dell’Uti Agro Aquileiese. Nel Comune di Aiello, anticipa la comandante della municipale di Cervignano, Monica Micolini, sarà garantita, settimanalmente, la presenza di un ufficio mobile. I vigili urbani passeranno da 12 a 13 e sarà anche possibile acquistare un nuovo mezzo.
«La forza lavoro dei vigili urbani – conferma il sindaco di Cervignano, Gianluigi Savino – sarà accresciuta grazie all’ingresso di un nuovo operatore. Il territorio sarà più ampio ma i vigili urbani passeranno da 12 a 13. Il fatto di gestire unitariamente il servizio di polizia municipale consentirà di estendere i controlli anche al nuovo Comune, a beneficio dei cittadini».
Soddisfatto il sindaco di Aiello, Andrea Bellavite. «Da tempo – commenta – l’auspicio era di entrare a far parte di questa associazione tra Comuni, di cui riconosco l’omogeneità culturale. La competenza del corpo dei vigili urbani del comando di Cervignano è nota. Desidero ringraziare l’agente Antonella Calligaris, che, negli ultimi due anni, ha svolto egregiamente il difficile compito di tutelare l’ordine e il decoro urbano».
La comandante della municipale, Monica Micolini, annuncia: «Attueremo controlli in particolar modo lungo la viabilità principale per prevenire incidenti e limitare la velocità utilizzando le apparecchiature in dotazione. Sarà un valore aggiunto la collaborazione dell’assistente di polizia locale Calligaris. Grazie all’ingresso di questo Comune è stato acquisito un ulteriore automezzo, oltre a quello recentemente acquistato con motorizzazione ibrida. Sarà estesa ai cittadini di Aiello la possibilità di accedere all’ufficio di polizia locale, nel comando di Cervignano, in tutti i giorni feriali e sarà garantita la presenza settimanale di un ufficio mobile in centro per raccogliere le esigenze di quei cittadini impossibilitati a raggiungere il comando di Cervignano. Avremo cura di non ridurre i servizi offerti ma di ampliarne la portata e la fruibilità». –
Riproduzione riservata © Il Piccolo