Affidato lo sfalcio dell’erba alla Minerva spa di Savogna



La ditta Minerva spa di Savogna d’Isonzo si è appena aggiudicata il servizio di sfalcio dei tappeti erbosi nelle aree verdi di competenza del Comune di Gorizia per il 2021.

Si tratta di un capitolo di spesa piuttosto oneroso per l’amministrazione locale che va ad impegnare complessivamente quasi 116 mila euro. La cifra netta da attribuire all’azienda è di circa 90 mila euro, ai quali bisogna aggiungere 3.324,94 euro per gli oneri di sicurezza e altri 20.877,39 di tasse (ovvero l’Iva al 22%). Vista la cifra a base di gara, l’incarico è stato affidato con una procedura negoziata sul Mepa che prevedeva la consultazione di almeno cinque operatori economici, individuabili sulla base di indagini di mercato anche con modalità telematica.

L’offerta iniziale per l’appalto, da ribassare in sede di gara, era di 140.000 mila euro. Le offerte sono arrivate in tutto da dieci ditte entro i termini della gara, conclusasi il 9 marzo scorso. Alla fine Minerva ha proposto il ribasso maggiore e quindi per quest’anno si occuperà del servizio. La cura del verde, in questo caso, si associa alla necessità di presentare al meglio la città, oltre che di garantire la salubrità e la migliore fruizione da parte dei cittadini di alcuni spazi pubblici comunali. Oltre alle normali operazioni di sfalcio dei tappeti erbosi è richiesta una particolare attenzione per le aiuole, con il puntuale asporto dei residui vegetali e lo sgombero di foglie secche, rami caduti e rifiuti abbandonati, compreso il carico e il trasporto dei materiali di risulta in discarica.

Minerva spa non si occupa comunque solo di questo genere di lavori ma è un’azienda che si occupa di una moltitudine di servizi. Nasce negli anni Ottanta come impresa di pulizie e si sviluppa nell’ambiente della sanificazione e della manutenzione degli edifici. Oggi Minerva fa parte di un gruppo di imprese molto più ampio rispetto agli esordi che opera in svariati settori. Il verde rientra in una delle sue specializzazioni, il “facility management” che include anche altri campi come la logistica, i traslochi e le movimentazioni ma anche i servizi alberghieri e museali. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo