Aeroporto: pubblicato bando gara Polo intermodale

Si avvia così a conclusione l’iter di approvazione del progetto avvenuta con la conclusione della Conferenza dei servizi. Opera fondamentale per lo sviluppo dello scalo regionale

È stato pubblicato alla vigilia di Natale il bando di gara europeo per le imprese interessate a partecipare all'appalto per realizzare il Polo Intermodale annesso all'Aeroporto «Pietro Savorgnan di Brazzà» di Ronchi dei Legionari. Si avvia così, a conclusione l'iter di approvazione del progetto avvenuta con la conclusione della Conferenza dei Servizi preliminare, la fase dell'affidamento, che avverrà mediante procedura ristretta con aggiudicazione a favore dell'offerta economicamente più vantaggiosa. Le imprese partecipanti saranno invitate a produrre offerte economiche unitamente alla progettazione definitiva dell' infrastruttura, che sarà costituita da una fermata ferroviaria antistante lo scalo, dalla stazione di autobus e da parcheggi (di cui uno multipiano). Tra le opere programmate figurano anche una passerella pedonale sulla SS 14 e percorsi meccanizzati di collegamento tra il terminal passeggeri, la stazione bus e la fermata ferroviaria. Al termine delle procedure di gara, il soggetto che avrà presentato l'offerta più vantaggiosa avrà 45 giorni per presentare il progetto esecutivo del 1 lotto, interamente finanziato, e 428 giorni, naturali e consecutivi, per i lavori. L'importo dell'appalto è di 12.737.193,62 per opere, oltre Iva nella misura di legge. La Società Aeroporto Fvg nella sua veste di soggetto attuatore dell'opera curerà la gestione della procedura di gara e la realizzazione, oltre a compiti di sorveglianza tecnico-amministrativa. Il presidente di Aeroporto Friuli Venezia Giulia SpA, Sergio Dressi, ha affermato: «Con la pubblicazione del bando di gara diamo seguito nell'interesse pubblico a quanto previsto nell'Accordo di Programma sottoscritto in data 11 agosto 2014, con un percorso e una tempistica adeguate a garantire la massima pubblicità e partecipazione alla gara, per poi provvedere ai successivi inviti. La realizzazione di questa opera sarà fondamentale per lo sviluppo dello scalo regionale».

Riproduzione riservata © Il Piccolo