Aeroporto di Portorose Kosti„ offre due milioni

LUBIANA. L’aeroporto di Portorose, ubicato a ridosso delle famose saline di Sicciole, potrebbe a breve veder cambiare la componente degli azionisti che controllano la società di gestione dell’aerosca...
Di Mauro Manzin

LUBIANA. L’aeroporto di Portorose, ubicato a ridosso delle famose saline di Sicciole, potrebbe a breve veder cambiare la componente degli azionisti che controllano la società di gestione dell’aeroscalo. Istrabenz, infatti, da tempo ha annunciato di voler cedere la sua quota, mentre solamente il Comune di Pirano sembra a oggi intenzionato a ricapitalizzare la società.

A risolvere i problemi però potrebbe giungere un grande aiuto dal magnate serbo Miodrag Kosti„ il quale, come proprietario dell’Hotel Kempinski di Portorose è già da alcuni anni impegnato a promuovere lo sviluppo turistico della località costiera del Litorale.

Kosti„ ha inviato una lettera al sindaco di Pirano, Peter Bossman nella quale mette nero su bianco le sue intenzioni di investimento che potrebbe arrivare fino a due milioni di euro, necessari per allungare la pista di decollo e atterraggio dagli attuali 1.250 metri a 1.650 metri, permettendo così il collegamento con aeromobili più grandi di quelli attuali. A carico dell’investitore serbo ci sarebbero anche tutte le opere infrastrutturali che l’allungamento della pista comporta.

L’assetto societario dell’Aeroporto di Portorose è già da tempo in subbuglio. Prima Istrabenz ha venduto il 15% del suo pacchetto azionario. Successivamente ha messo sul mercato anche il rimanente e ad esprimere interesse a un suo acquisto è stato fin qui solamente il Comune di Pirano, mentre è caduta l’ipotesi di acquisto da parte di Luka Koper, la società che gestisce il Porto di Capodistria. Da rilevare che anche Aerodrom Ljubljana, società che gestisce lo scalo aereo della capitale, ha manifestato l’intenzione di vendere la sua quota azionaria pari al 30% della società di Portorose. Chiaramente l’eventuale acquisto di ulteriori azioni da parte del Comune di Pirano sarà sottoposto al voto del Consiglio municipale.

Nella vicenda si inserisce ora di prepotenza l’intenzione di Kosti„ di investire due milioni di dollari per far crescere il piccolo aeroscalo di Portorose. Portorose dove, come detto, Kosti„ possiede dal 20015 il prestigioso e lussuoso Hotel Kempinski.

Ed è a un target turistico alto che la proposta di Kosti„ si rivolge, per cui un aeroporto adeguato potrebbe rilanciare le potenzialità di Portorose in questo senso.

Ricordiamo che Kosti„ è anche azionista della Gorejnska Banka e le sue mire a Portorose non si fermano solo all’aeroporto, ma anche al marina della località turistica costiera slovena e ad altri alberghi.

Il problema sta nel fatto che proprio la Gorjenska Banka, di cui, come detto, Kosti„ è azionista, ha negato recentemente a Kosti„ un prestito perché le garanzie fornite sono state valutate insufficienti.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo