Addio allo storico “Commerciale Colori” L’eredità di viale d’Annunzio a “Canton”



“Commerciale Colori” addio. Lo storico negozio triestino di viale D’Annunzio ha infatti cambiato gestione.

Il passaggio di consegne avvenuto qualche settimana fa è già particolarmente evidente se si fa caso alla facciata esterna delle vetrine, caratterizzate ora da una serie di pannelli orizzontali multicolori che confermano che il foro commerciale continuerà a occuparsi degli stessi prodotti ma sotto il nuovo marchio “Canton”. Commerciale Colori nasce a Trieste durante l’occupazione del Governo militare alleato, nel 1948, per opera di Giovanni Curto. Inizialmente la sede è in via Pascoli. Lo storico passaggio nei locali di viale Gabriele D’Annunzio 21 risale al 1961. Grandi lavori di ristrutturazione vengono effettuati poi nel 1997: da allora il negozio rimane immutato a lungo. Sino a poche settimane fa, fino alla cessione da parte del figlio di Giovanni, Paolo Curto.

Ora a prenderne in mano le redini è subentrato il 45enne Luca Canton, amministratore delegato della Ven.co. srl che opera sotto l’insegna “Canton Colori” ed ex studente alla Facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Trieste. Pordenonese, Canton fa parte di una famiglia giunta alla sua terza generazione nel mondo dei colorifici. «Da dieci anni a questa parte lavoriamo in tutto il Friuli Venezia Giulia e nel Veneto orientale. Accanto alle sedi di Pordenone, Conegliano Veneto, Fagagna e Staranzano, eravamo già operativi a Trieste con un magazzino. Conoscendo bene il territorio abbiamo deciso di “coprire” meglio la città aprendo nel tempo due nuovi punti vendita», racconta lo stesso Luca Canton.

Il primo è sorto in via Carlo Errera, al posto dell’Antico Colorificio Zankl gestito dal presidente della Camera di Commercio Antonio Paoletti, riservato a ditte e professionisti.

Da qualche giorno è (ri)nato per l’appunto il secondo negozio, dedicato anche ai triestini amanti del “fai da te”, in viale D’Annunzio. Nonostante i rinnovamenti in corso, la nuova proprietà ha mantenuto lo show-room di 200 metri quadrati, con tanto di magazzino di oltre 500 metri quadrati, nonché l’angolo dedicato alla consulenza d’arredo per i clienti. E sono rimasti anche due degli storici dipendenti – Tiziano Pavan e Gabriella Rossit – che assieme a delle “new entry” formano il nuovo “mix” di commessi.

«Ci occupiamo di nautica, edilizia, carrozzeria e industria. Le pitture per l’edilizia prevalgono di gran lunga così come i decorativi per gli interni. Per quanto riguarda la clientela, dopo gli anni d’oro in cui avevamo la fila di compratori dall’ex Jugoslavia, puntiamo in buona sostanza sui triestini, che ci conoscono da una vita”, racconta proprio il 54enne Tiziano Pavan, dal 1980 operativo nello storico negozio di viale D’Annunzio.

Quanto ai cambiamenti, la nuova proprietà ha deciso di aumentare l’orario di apertura fornendo un orario continuato dal lunedì al venerdì (8-19) e l’apertura al sabato (9-12), ampliando poi la gamma di prodotti. Luca Canton è fiducioso per questa nuova avventura: «In questi dieci anni in zona industriale abbiamo percepito le potenzialità della città e l’interesse da parte dei triestini. Ho studiato qui e ora ci lavoro. Proseguendo la tradizione di chi c’era prima di noi, e mettendoci le nostre innovazioni, credo che il rapporto di fiducia con la clientela potrà rinsaldarsi ancora di più».—



Riproduzione riservata © Il Piccolo