Addio a Roberto Bertinetti, noto anglista e professore all'Università di Trieste

TRIESTE È morto ieri sera l'anglista e scrittore Roberto Bertinetti, docente di Letteratura inglese all'Università di Trieste ed editorialista per numerosi quotidiani e riviste. Oltre ad aver particpato molto spesso a programmi televisivi sulle reti Rai e Sky in qualità di commentatore, è stato per lungo tempo anche collaboratore del Piccolo, molto attento alla letteratura anglosassone e americana, di cui era esperto e appassionato.
Bertinetti è deceduto a Pesaro, dove era nato 63 anni fa, dopo una lunga malattia. Organizzatore di varie manifestazioni culturali e autore di numerosi testi, era diventato noto al grande pubblico soprattutto dopo la pubblicazione degli ultimi libri che hanno riscosso successo, come «Ritratti di signore».
La redazione del Piccolo si stringe alla sua famiglia.
Anche il Partito democratico ha inviato un messaggio di cordoglio. Già consigliere del Pds a Pesaro, da sempre uomo della sinistra riformista, ha partecipato alla fondazione del Pd nella sua regione d'origine. "Ci mancherà Roberto - afferma la segreteria Pd di Pesaro Urbino -, una persona per bene, umile e sempre disponibile. Roberto è sempre stato per noi più giovani, un esempio di cultura e umanità. Il suo sorriso e la sua pacatezza rimarranno un bellissimo ricordo".
"Di te ci mancherà tutto - afferma Giovanni Gostoli, segretario regionale del Pd Marche e amico di Bertinetti-: l'uomo dal cuore gentile e dall'inconfondibile stile inglese. La tua bontà e quel sorriso negli occhi pieno di umanità - prosegue Gostoli -. Una persona piena di passione per l'insegnamento e la cultura, la politica e il basket, l'Inter. Sei sempre stato una persona su cui poter contare, umile e onesto. E nonostante tutto sarai per sempre con noi nei ricordi e negli insegnamenti più belli".
Riproduzione riservata © Il Piccolo