Accor Ibis Styles sbarca a Fiume, nel 2021 hotel vicino alla stazione

FIUME. Dopo Hilton, che l’anno prossimo aprirà un lussuoso insediamento turistico nel rione fiumano di Costabella, un altro marchio di livello europeo e mondiale sbarca a Fiume, città scelta per la prima operazione della catena in Croazia.

Si tratta di Accor Ibis Styles, che nel 2021 inaugurerà un albergo a poche decine di metri dalla Stazione ferroviaria, in luogo dell’edificio – demolito pochi mesi fa – che un tempo in via Cambieri ospitava l’azienda Elektromaterijal. Esponenti della ditta investitrice fiumana Rijeka Property e del partner strategico di Accor per l’Europa orientale, gruppo Orbis, hanno firmato l’accordo di durata ventennale per la costruzione e gestione del primo Ibis Styles hotel in Croazia.

Accor, la maggiore catena alberghiera in Polonia e nell’est europeo, ha deciso di puntare sul capoluogo del Quarnero - è stato detto all’appuntamento della firma - ritenendolo l’ideale per il mix di opportunità offerte per uomini d’affari e turisti. L’albergo offrirà 150 stanze, di cui 18 familiari, bar, ristorante, quattro sale per conferenze, una sala per riunioni, area wellness e ampio parcheggio all’aperto per ospiti e cittadinanza. Il tutto si estenderà su una superficie di 15 mila metri quadrati, dislocata a pochi minuti dal centralissimo Corso fiumano e a due ore d’automobile dalla capitale croata Zagabria.

Il responsabile del settore sviluppo di Orbis&Accor groupe per l’Europa sudorientale, Frank Reul, ha rimarcato che Fiume è il più grande porto della Croazia ma nel contempo riserva anche prospettive in campo culturale e turistico. «Siamo convinti - ha dichiarato Reul - di avere fatto la scelta giusta optando per Fiume come città dove realizzare il nostro primo Ibis Styles nel Paese».

L’investimento da 18 milioni e mezzo di euro darà lavoro a 45 persone. Il cantiere partirà entro la fine dell’anno, l’inaugurazione è prevista appunto nella seconda metà del 2021. —

A.M.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Piccolo