Accendono un falò in spiaggia, arrivano i pompieri e poi la multa

LIGNANO. Hanno acceso un falò sulla battigia per continuare la serata estiva di festa in riva al mare. Magari con il classico bagno di mezzanotte che fa tanto estate. Senza sapere però che accendere...
LIGNANO. Hanno acceso un falò sulla battigia per continuare la serata estiva di festa in riva al mare. Magari con il classico bagno di mezzanotte che fa tanto estate. Senza sapere però che accendere fuochi e falò in spiaggia non è consentito.


E adesso per i protagonisti dell’accaduto, un gruppo di persone di un’età compresa tra 19 e i 52 anni alcune residenti nel Comune di Latisana altre venete originarie di Padova e della Provincia di Venezia, è in arrivo una pesante sanzione amministrativa. L’accensione dei fuochi, come si diceva prima, è infatti vietata dal «Regolamento di gestione del demanio marittimo e disciplina delle attività balneari» e dall’ordinanza di sicurezza balneare in vigore.


Domenica sera, verso le 23, si è reso così necessario all’ufficio 8 La Sacca a Pineta, l’intervento dei vigili del fuoco volontari del distaccamento di Lignano. Chissà, magari il gruppetto voleva ricreare l’atmosfera dei film attorno al classico falò sulla spiaggia. Che fa tanta poesia e amicizia e, perché no, anche una buona dose di romanticismo.


Ha così utilizzato qualche pezzo di bancale e qualche legnetto trovato sul posto accendendo il falò. Il loro gesto però non è passato di certo inosservato. Qualcuno ha dato l’allarme e sul posto sono immediatamente intervenuti i pompieri volontari della località insieme ai carabinieri e alla polizia locale.


Inizialmente si pensava che per accendere il fuoco avessero bruciato alcuni ombrelloni dello stabilimento balneare ma questa voce è stata subito smentita dalle forze dell’ordine.


Appena arrivati sul posto gli agenti della polizia locale e gli uomini dell’Arma c’è stato un fuggi fuggi ma tutte le persone sono state fermate e si è proceduto con gli accertamenti del caso. E con l’invito agli autori di risistemare le attrezzature della spiaggia che avevano spostato. Di lieve entità i danni riscontrati. Con molta probabilità ci sarà in arrivo per loro una sanzione amministrativa.


Insomma, la serata non è andata come si aspettava il gruppetto di persone che è stato protagonista dell’episodio. La prossima volta, prima di decidere di terminare la serata in modo alternativo, dovrà verificare se ciò che sta facendo è consentito o meno.


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Il Piccolo