A Udine il ballottaggio tra Fontanini e De Toni: nel primo giorno affluenza al 36%

Si vota anche lunedì fino alle 15

UDINE Chi sarà il prossimo sindaco di Udine? Le urne sono state aperte dalle 7 di domenica, 16 aprile, mattina nei 98 seggi elettorali del Comune di Udine per il turno di ballottaggio delle elezioni amministrative, nella sfida tra l’uscente Pietro Fontanini e Alberto Felice De Toni.

Lunedì 17 aprile, i seggi saranno aperti dalle 7 alle 15 e le operazioni di scrutinio inizieranno subito dopo la loro chiusura.

il secondo turno
Comunali a Udine, urne aperte per il ballottaggio tra Pietro Fontanini e Alberto Felice De Toni
Udine 1 Aprile 2023. Insediamento seggi votazioni regionali e comunali. Scuola Fritz. © Foto Petrussi

L’affluenza alle 23

Il Servizio elettorale della Regione ha comunicato la percentuale di affluenza rilevata alle ore 23 per il turno di ballottaggio nel Comune di Udine, attestatasi al 36% (29.095 votanti su 80.650 elettori).

La collaborazione tra il Comune di Udine, il Servizio Elettorale della Regione e Insiel consentirà la pubblicazione in tempo reale sul sito ufficiale della Regione di tutti i dati ufficiosi riguardanti lo svolgimento delle elezioni

L’affluenza delle 19 

Il Servizio elettorale della Regione ha comunicato la percentuale di affluenza rilevata alle ore 19 per il turno di ballottaggio nel Comune di Udine, attestatasi al 30% (24.206 votanti su 80.650 elettori).

La collaborazione tra il Comune di Udine, il Servizio Elettorale della Regione e Insiel consentirà la pubblicazione in tempo reale sul sito ufficiale della Regione di tutti i dati ufficiosi riguardanti lo svolgimento delle elezioni

L’affluenza delle 12

Il Servizio elettorale della Regione ha comunicato la percentuale di affluenza rilevata alle 12 per il turno di ballottaggio nel Comune di Udine, attestatasi al 12% (9.636 votanti su 80.650 elettori). Al primo turno, alle 12, l’affluenza era stata del 14%.

L’apertura delle urne

Le operazioni di scrutinio inizieranno lunedì subito dopo la chiusura dei seggi. Sono 80.560 gli udinesi che hanno diritto al voto; al primo turno l’affluenza è stata del 54%. Sulla scheda gli elettori troveranno solamente i nomi dei due candidati, affiancati dai simboli dei partiti che li sostengono: per Fontanini Identità civica, Lega, Lista Fontanini, Udc, Fratelli d’Italia e Forza Italia; per De Toni Alleanza Verdi e Sinistra, Terzo Polo, Lista De Toni e Pd.

Riproduzione riservata © Il Piccolo