A Trieste torna la Giornata dell’infanzia e gli open day per poter scegliere l’asilo giusto

TRIESTE. Scoprire le offerte di asili nido e scuole dell’infanzia comunali, conoscerne da vicino gli spazi e avere consapevolezza di quelli che sono i nuovi criteri per la definizione delle graduatorie d’accesso. È lo scopo della “Giornata dell’infanzia”, organizzata per l’appunto dal Comune di Trieste per mettere in mostra le realtà pubbliche e convenzionate dedicate ai più piccoli. L’iniziativa, in programma sabato 14 gennaio, è rivolta alle famiglie con bambini nella fascia d’età compresa fra gli zero e i sei anni in vista dell’apertura delle iscrizioni per l’anno scolastico-educativo 23-24.
«La “Giornata dell’infanzia” è un appuntamento fondamentale per le famiglie – ha ricordato ieri l’assessore all’Educazione Nicole Matteoni in occasione della presentazione dell’evento di sabato prossimo – che potranno così chiedere una serie di informazioni in merito ai servizi offerti dal Comune che, lo ricordo, gestisce 30 scuole d’infanzia e 18 nidi oltre a tutti gli altri servizi e a una rete di strutture convenzionate che garantiscono più posti possibili alle famiglie stesse e ai loro bambini».
Anche l’edizione 2023 della “Giornata dell’infanzia” si svolgerà online - come già successo nelle precedenti due occasioni a causa del distanziamento imposto dal Covid - visto il successo che ha riscosso il format virtuale che consente alle famiglie impossibilitate a presenziare di poter seguire comunque l’appuntamento conoscitivo. Così, dalle 10 alle 12 di sabato prossimo, la “Giornata dell’infanzia” potrà essere seguita attraverso Fb e Youtube.
Ma l’importante novità di quest’anno è rappresentata dalla possibilità di inviare, già da oggi, le domande del caso via mail a scuola.educazione@comune.trieste.it specificando nell’oggetto che si tratta proprio di domande per la “Giornata dell’infanzia”. Le risposte corrispondenti verranno fornite sabato nel corso della presentazione online. «Questa nuova modalità di comunicazione con le famiglie – ricorda Matteoni – permetterà di rispondere in maniera agevole a tutte le richieste e i dubbi che ci verranno sottoposti dalle famiglie».
Dal virtuale al reale: gli “open day” si terranno da lunedì 16 a venerdì 20, dando la possibilità di visitare le strutture e di scoprire nel dettaglio la loro articolazione didattico-educativa, accompagnati dai coordinatori pedagogici. Due i “veicoli” informativi previsti inoltre per ciascun nido e ciascuna materna. Il primo consiste in una guida dal titolo “Imparare a Trieste - nidi d’infanzia, scuole dell’infanzia, ricreatori”, che sarà presente in tutte le strutture educative e in tutte le biblioteche del Comune. Il secondo strumento operativo è rappresentato dal nuovo sito www. triesteducazione.it, attivo a propria volta dal 19 dicembre scorso
Riproduzione riservata © Il Piccolo