A Trieste sale l'attesa per gli Iron Maiden: gli orari e variazioni dei bus

TRIESTE Dopo due concerti strepitosi a Milano e Roma, il “The Book of Souls World Tour” degli Iron Maiden è pronto a conquistare la città di Trieste per l’ultimo live della parentesi italiana di quella che è una delle tournée più attese dell’anno.
Il mega concerto di Trieste, unico in tutto il Nordest si terrà, martedì 26 luglio, nella centralissima piazza Unità d’Italia, evento per il quale sono attesi tra i 13 e 14 mila spettatori, provenienti da tutta Europa. Il concerto è organizzato da Live Nation e Zenit srl, in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia e il Comune di Trieste.
Veniamo agli orari utili per i tanti fan che raggiungeranno Trieste per l’evento. Dalle 11 del mattino sarà possibile acquistare il biglietto per lo spettacolo alle biglietterie poste sulle Rive nei pressi della Piazza. Sempre alle biglietterie sarà possibile ritirare il biglietto per chi avesse optato per l’acquisto online sul circuito Ticketone.
Le Rive verranno chiuse al traffico veicolare alle 14 nel tratto compreso tra via Mercato Vecchio e piazza Tommaseo..

A partire dalle 17.30 le porte della piazza apriranno al pubblico, mentre alle 20 saranno i The Raven Age a scaldare il pubblico, in attesa del culmine della serata con il live degli Iron Maiden. Nella zona di Porto Vecchio verrà istituito un parcheggio gratuito (riservato esclusivamente ai possessori di regolare biglietto per lo spettacolo) per chi arriva da fuori città con ingresso da Viale Miramare.
Viabilità rivoluzionata anche per gli autobus: Trieste Trasporti informa che dalle 14 di martedì fino alla fine del servizio, verranno adottati i seguenti provvedimenti:
Linea 8 In direzione di Valmaura: percorso normale fino a corso Cavour, poi corso Italia - piazza Goldoni – gallerie, poi percorso normale.
In direzione di Roiano: percorso normale fino a via Caduti sul Lavoro, poi gallerie – piazza Goldoni – via Mazzini, poi percorso normale.
Linea 9 In direzione di largo Irneri: percorso normale fino a piazza Goldoni, poi gallerie – Campo Marzio.
In direzione di piazzale Gioberti: Campo Marzio - percorso inverso – piazza Goldoni – via Mazzini – via Imbriani, poi percorso normale.
Linea 24 In direzione di San Giusto: percorso normale fino a via Roma, poi via Mazzini – piazza Goldoni - galleria - piazza Vico – San Giusto.
In direzione della Stazione Centrale: percorso normale fino a via Venezian, poi via Cadorna – via Mercato Vecchio – via Teatro Romano, poi percorso normale.
Linea 30 In direzione di via Locchi: percorso normale fino a via Roma, poi via Mazzini - galleria - percorso linee 15/16, poi percorso normale.
In direzione della Stazione Centrale: percorso normale fino a via Cadorna, poi via Mercato Vecchio – via Teatro Romano, poi percorso normale.
Linea A: piazza Goldoni - gallerie - Campi Elisi – Campo Marzio, inversione di marcia e percorso inverso.
Riproduzione riservata © Il Piccolo