A Trieste polveri sottili oltre i limiti, scatta la chiusura del centro

Decisione assunta dal Comune. Blocco della viabilità da sabato a lunedì dalle 15 alle 20. Ecco chi può circolare e chi invece no
Una pattuglia della Polizia locale
Una pattuglia della Polizia locale

TRIESTE Centro storico chiuso al traffico da domani (sabato 14 noevmbre) a lunedì 16 novembre nella fascia oraria 15-20. E' la decisione assunta dal Comune dopo aver preso visione dei dati relativi alla concentrazione di polveri sottili nell'aria. Dati, appunto, sensibilmente superiori ai limiti di legge  e tali da far scattare inevitabilmente le misure di contenimento dello smog previste dal piano d'azione municipale.

Il divieto di circolazione, si legge nell'ordinanza firmata dal sindaco, riguarderà i veicoli non Euro 4 e le dure ruote non Euro 3. L'area interdetta alla circolazione comprende il centro storico. Rimangono percorribili le arterie di scorrimento: via Commerciale (tratto fra via Cordaroli e Pauliana), via Pauliana (intera via), via Salata - galleria di Montebello, piazza Foraggi - viale Ippodromo; via Udine (tratto fra salita di Gretta e via Barbariga) - via Barbariga (tratto tra via Udine e via dei Saltuari).

Riproduzione riservata © Il Piccolo