A Trieste la Pasqua in piazza con il mercatino dell’usato. In Ponterosso regna lo street food

Per domenica 31 marzo e lunedì 1 aprile sono attesi 134 espositori, che allestiranno le proprie bancarelle tra piazza dell’Unità d’Italia, largo Granatieri e via Malcanton

Venerdì, avventori e turisti alla fiera dello Street food. Foto Lasorte
Venerdì, avventori e turisti alla fiera dello Street food. Foto Lasorte

TRIESTE Il Comune ha presentato oggi, venerdì 29 marzo, la manifestazione “Pasqua in Piazza - Mercatino dell'Usato”, proposto con ben 134 espositori nella centrale piazza Unità e nei suoi dintorni “per le festività pasquali in considerazione dell’afflusso turistico che si registrerà a Trieste nei prossimi giorni”, ha spiegato la vicesindaco Serena Tonel.

"Gli albergatori hanno infatti reso noto che si registra il tutto esaurito per le prenotazioni – ancora Tonel -, ci sembra quindi giusto offrire alcuni momenti di animazione sul territorio”.

Oltre all’International street food, la fiera itinerante dedicata al cibo da strada che ha aperto oggi in Ponterosso e andrà avanti fino a lunedì, con il Mercatino dell’Usato, in programma nella domenica di Pasqua e nel lunedì di Pasquetta, le iniziative si allargano dunque tra piazza dell’Unità d’Italia, largo Granatieri e via Malcanton.

Lasorte Trieste 29/03/24 - Ponterosso, Street Food
Lasorte Trieste 29/03/24 - Ponterosso, Street Food

“Si tratta di un evento che richiama la tradizione del mercato dell’usato e dell’antiquariato a Trieste” – ha proseguito la vicesindaco – “e infatti la manifestazione si estenderà anche al Ghetto, con aperture straordinarie e spazi espositivi allargati agli esterni dei negozi di rigattieri e antiquari. Abbiamo insomma voluto creare un abbraccio tra il mercatino e quelle che sono le attività storiche del Ghetto, per animare il centro città e la nostra meravigliosa piazza.”

Chiosa Tonel: “Ringrazio l’associazione “MeRicordo” e in particolare la presidente Marisa Vesnaver per la proposta e la co-organizzazione di questa manifestazione con il Comune. Ad oggi ha aderito appunto il ragguardevole numero di 134 espositori, a questo punto non ci resta che augurarci che il meteo sia clemente.”

Arrosticini e gnocchi fritti a Ponterosso: a Trieste torna la fiera dello Street Food
Nella foto di Andrea Lasorte, l’edizione 2023 di International street food, andata in scena in estate.

La giunta ha deliberato di concedere la possibilità ai negozi di rigatteria e articoli di antiquariato del Ghetto di aprire sia domenica 31 marzo che lunedì 1 aprile, e di occupare temporaneamente a titolo non oneroso una porzione di suolo pubblico antistante le rispettive attività da sabato 30 marzo a lunedì 1 aprile 2024.

Sul Carso triestino

Tappa all’insegna della tradizione a Trieste: le osmize aperte per le Festività pasquali
In tanti si preparano per la classica tappa in osmiza

Riapre il Faro della Vittoria a Trieste

Il Faro della Vittoria di Trieste riapre sabato 30 marzo
Il Faro della Vittoria, davanti a cui dovrebbe passare la cabinovia

Le previsioni sulle strade

La Polizia potenzia i controlli per le festività pasquali: un arresto e diverse violazioni al codice della strada a Trieste
Silvano Trieste 2024-03-28 La Polizia e i Gruppi Cinofili della GDF sulle strade per i controlli straordinari ph Massimo Silvano

Gorizia

La Fondazione Carigo accelera e riapre sabato il Giardino Viatori per i festivi e il weekend
Una visitatrice del giardino Viatori che riapre al pubblico Foto Bumbaca

Riproduzione riservata © Il Piccolo