A Trieste il mondo del lavoro incontra i professionisti di domani

Duemila studenti delle scuole superiori, 19 istituti da tutta la Venezia Giulia e 42 stand espositivi: sono i numeri del 13° Salone delle professioni e delle competenze, il grande evento dedicato all’orientamento universitario e professionale. La due giorni è stata inaugurata stamattina, 9 dicembre, nel polo congressi di Porto Vecchio. La grande novità di quest’anno è l’apertura ai genitori per aiutarli ad affiancare i figli nell’importante scelta del loro futuro.  "E’ una questione che ci sta particolarmente a cuore perché mancano professionalità e forza lavoro in diversi settori economici – afferma Antonio Paoletti, presidente della Camera di Commercio della Venezia Giulia, ente promotore dell’evento in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale del Fvg e con il sostegno della Fondazione CrTrieste -. L’obiettivo è mettere in comunicazione gli studenti con il mondo del lavoro e fornire loro gli strumenti per decidere consapevolmente quale sarà il loro percorso di studi e di lavoro, con un’attenzione particolare alle professioni del futuro”. Video e servizio di Maria Elena Pattaro

Riproduzione riservata © Il Piccolo