A Trieste il brunch anglosassone colonizza via delle Torri all’ex Vetri di Murano
Catena in franchising che propone il pasto a metà tra colazione e pranzo sceglie di investire in una zona strategica della città e ricerca personale
Si chiama “Brunch Republic” ed è l’ultima catena di franchising legata al cibo ad aver scelto di investire a Trieste, in via delle Torri, con l’inaugurazione fissata l’11 gennaio e l’apertura ufficiale qualche giorno prima.
Gli spazi sono quelli dell’ex negozio “Vetri di Murano”, chiuso nel 2013, a cui sono seguite altre attività non durature. Questa volta a scommettere sulla zona, e sullo spazio, c’è un marchio che punta tutto sul brunch, il pasto a metà strada tra colazione e pranzo popolare in alcuni Paesi all’estero, che da qualche anno sta spopolando in Italia e che ha rapidamente preso piede in città. La formula è quella di proposte dolci e salate da poter scegliere nell’arco di tutta la giornata, dal mattino alla sera.
In questi giorni all’interno sono in corso gli ultimi lavori di sistemazione, mentre l’insegna è già stata fissata da qualche settimana. Ieri la porta era semi aperta, dentro si notava un grande bancone poco dopo l’ingresso e alcune persone al lavoro nella sala (sul sito c’è una sezione dedicata al personale, a chi vuole candidarsi per lavorare nei vari locali). Il brand è giovane; è nato nel 2016, ma conta già su tanti punti vendita. Il primo è stato aperto a Mestre otto anni fa, seguito da quelli di Treviso, Firenze, Padova, Vicenza, Riccione, Modena, Udine e Pordenone. Insomma uno sviluppo geografico fortementre connotato sul Nord Est.
Nel menù si leggono pancake e waffle, piatti a base di uova, toast, insalate, sandwich, bagel, burrito, panini, dolci, frullati, centrifughe, caffetteria, cocktail. «Siamo stati i primi – si spiega – a portare in Italia la colazione in stile anglosassone e a farne il nostro punto di forza. Col passare del tempo, il menu si è adattato a tutte le fasce orarie, pur mantenendo il focus su piatti come gli inconfondibili pancakes».
Per i triestini gli ambienti che ora ospiteranno tavoli e sedie riportano alla mente un negozio storico della città, quello degli oggetti artistici in vetro. Ora la tipologia è cambiata: siamo all’ennesima apertura legata al cibo e al suo consujmo immediato.
Sul sito di “Brunch Republic” è indicata come data di inaugurazione l’11 gennaio, nella sezione dove è possibile prenotare i tavoli proprio per quel giorno. Data che viene confermata anche da chi ieri era presente nel locale. Il personale precisa però che l’apertura ufficiale al pubblico ci sarà già qualche giorno prima, quindi a inizio gennaio. Probabilmente la festa inaugurale ricalcherà altre già realizzate nei locali del gruppo. L’ultima in ordine di tempo è quella organizzata a Pordenone a fine settembre, con un evento nel corso di tutta la mattinata, fino al primo pomeriggio. L’idea è quella di cavalcare l’onda della moda del brunch che da qualche anno è arrivata anche a Trieste, coinvolgendo tanti bar e ristoranti del centro. Alcuni lo propongono solo nei week end o più saltuariamente, altri invece hanno introdotto un menù ad hoc disponibile ogni giorno. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo