A Trieste dentro il laboratorio che studia i materiali che mimano la natura

I materiali biomimetici, ovvero che mimano la natura, hanno un’importanza fondamentale perché si prestano all’utilizzo in contesti strategici come la sintesi di vettori energetici, il settore del fotovoltaico, i sistemi di accumulo di energia, l’elettronica e la spintronica. A Trieste c'è un laboratorio unico al mondo per le tecniche utilizzate: il laboratorio di spettroscopia laser a generazione di frequenza somma, SFG – VISpLab fa parte del Dipartimento di Fisica dell’Università di Trieste ed è insediato presso l’Istituto Officina dei Materiali del CNR nel campus di Basovizza di Area Science Park. Nel video di Andrea Lasorte, il responsabile del laboratorio e docente di Fisica sperimentale della materia a UnITS, Erik Vesselli illustra i macchinari. Qui la notizia

Riproduzione riservata © Il Piccolo