A Sistiana col bus navetta organizzato dalla Caravella

DUINO AURISINA. L'auto? Resta ferma, a ballare si va col pullman. Torna il servizio "navetta" per i triestini che vogliono andare a fare quattro salti al Cantera senza rischiare incidenti o ritiri di...
Lasorte Trieste 13/05/12 - Sistiana, Inaugurazione Cantera
Lasorte Trieste 13/05/12 - Sistiana, Inaugurazione Cantera

DUINO AURISINA. L'auto? Resta ferma, a ballare si va col pullman. Torna il servizio "navetta" per i triestini che vogliono andare a fare quattro salti al Cantera senza rischiare incidenti o ritiri di patente per un drink di troppo. Il progetto messo in campo dai gestori della baia per ora copre solo il collegamento al capoluogo, nelle serate del venerdì e sabato, ma vista la crescente domanda non si esclude una sua futura estensione a Gorizia e Udine. Da due settimane infatti, in via sperimentale, i titolari della Caravella hanno predisposto la navetta di una linea di trasporto privata per l'accompagnamento dei giovani che vogliono trascorrere una nottata in discoteca. Il servizio non è gratuito, ma implica un modesto esborso per i passeggeri: 5 euro per andata e ritorno. «Decisamente meno del costo di un taxi», sottolinea Claudio Lorenzon dello staff Portopiccolo. Il pagamento si fa a inizio serata: l'organizzazione consegna un braccialetto colorato (la tinta cambia ogni settimana per ovvi motivi) e al rientro l'ospite del locale deve solo esibirlo per salire a bordo. Il bus ha 50 posti e fa la spola tra molo Audace, sulle rive, e l'ingresso della Caravella in tre differenti orari all'andata (22.30, 23.30 e 0.30) e due al ritorno (3.30 e 4.30). «Il pullman è partito due settimane fa – spiega Lorenzon – e sta avendo un discreto successo: alla prima uscita abbiamo registrato 70-80 passeggeri, mentre già la scorsa settimana il numero era salito a quota 100. Il servizio resterà in prova per un'altra quindicina di giorni, dopodiché la proprietà del Cantera valuterà se espanderlo al Friuli, mantenerlo solo per Trieste, che comunque rappresenta la nostra utenza privilegiata, oppure farlo decadere. Ci si aspettava – prosegue – di veder salire solo ventenni, invece tra la clientela del bus si sono notati anche trentenni». Non ci sono limiti di età nell'accesso al pulmino, ma bisogna essere maggiorenni, anche perchè gli under 18 non entrano nella discoteca di Sistiana. Che in vista dell'arrivo di Boy George in versione d-j, la prima vera special guest della stagione 2014 targata Cantera, si sta attrezzando a dovere. «Domani ci aspettiamo una serata da over booking – sottolinea ancora Lorenzon – l'oltre trentina di tavoli risulta già praticamente prenotata. L'artista doverebbe arrivare qui all'1 e salire in consolle verso l'1.30 o giù di lì. Nel mezzo ci sarà un briefing col manager». Per la serata-evento al Cantera non sono previste le consuete agevolazioni o riduzioni: 15 euro è il prezzo unico della serata. Il programma prevede la miglior selezione di dischi da parte di Boy George, icona delle scene musicali degli ultimi 30 anni. Cantante nominato ai Grammy ha venduto oltre 100 milioni di singoli e oltre 50 milioni di album come performer e cantautore coi Culture Club e come solista. Oggi è uno dei dj più richiesti e in questa qualità si esibirà a Sistiana.

Tiziana Carpinelli

Riproduzione riservata © Il Piccolo