A Sgonico si impara lo sloveno
SGONICO. Si sono chiuse le iscrizioni ai corsi di sloveno promossi e organizzati dall’amministrazione comunale di Sgonico, finanziati utilizzando parte delle risorse ricavate con i versamenti del 5 per mille effettuati dai residenti.
I corsi, che si terranno a Sales, nella sede del circolo culturale “Rdeca Zvezda”, sono due, uno base per principianti, al quale si sono iscritte una quindicina di persone, e uno intermedio, con 11 partecipanti. Ogni corso avrà la durata di 20 ore e sarà completamente gratuito. Le lezioni cominceranno il 20 febbraio e sarà l’insegnante Alexia Kobal a tenerle. Kobal utilizza prevalentemente il sistema del dialogo continuo, che permette, pur nel breve arco di una ventina di lezioni, di assimilare in maniera più che soddisfacente gli elementi base della lingua slovena.
«Abbiamo ritenuto opportuno devolvere a questo scopo una parte di ciò che abbiamo incassato attraverso i versamenti del 5 per mille, che devono essere rivolti ad attività sociali a favore dei cittadini residenti nel territorio comunale – spiega l’assessore per la Cultura, David Pupulin –, perché crediamo che questo sia un fattore di integrazione e di reciproca conoscenza. È la prima volta che il nostro Comune propone un’iniziativa del genere – aggiunge – e siamo pronti a ripetere la proposta anche nei prossimi anni, perché abbiamo visto il grande entusiasmo con il quale molte persone hanno confermato la loro adesione. Siamo convinti – insiste Pupulin – che in questa maniera chi non conosce lo sloveno potrà avvicinarsi non solo alla nostra lingua ma anche alla nostra cultura, nel contesto di un approfondimento al quale diamo molto rilievo».
Gran parte di coloro che si sono iscritti al corso intermedio hanno completato, lo scorso anno, quello base, sempre nel contesto delle iniziative del Circolo “Rdeca Zvezda”. Il Comune di Sgonico non è nuovo a iniziative di chiara marca culturale. Nel corso dell’anno alcune stanze del Municipio ospitano mostre di quadri, dipinti di varie tecniche e sculture di artisti dell’altipiano e di Trieste.
(u.s.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo