A Ronchi scattano lunedì i divieti di sosta nelle zone riservate ai residenti

Pronte a entrare in vigore le tre nuove aree dedicate in piazzale d’Acquisto e via del Macello. Deciso un volantinaggio per informare della sperimentazione

Luca Perrino
Il cartello di divieto nel parcheggio di via Macello a Ronchi foto Bonaventura
Il cartello di divieto nel parcheggio di via Macello a Ronchi foto Bonaventura

Ci siamo. E, come dice l’adagio, tutto è bene quel che finisce bene. Da lunedì, a Ronchi dei Legionari, entrerà in vigore l’ordinanza numero 52, emessa il 12 luglio scorso e successivamente integrata, che disciplinerà la sosta in via del Macello e piazzale Salvo D’Acquisto. Nelle scorse ore è stata posizionata in modo definitivo anche la segnaletica necessaria e ciò ha permesso alla Polizia locale di arrivare alla decisione di far scattare divieti e soste a tempo.

In queste ore viene anche svolto un volantinaggio tra i residenti in modo che tutti siano perfettamente informati. Nello specifico, ricordiamolo, vengono istituite, in via sperimentale e per la durata di 6 mesi, tre aree di sosta destinate e riservate ai residenti e ai domiciliati, in vigore tutti i giorni, dalle 10 alle 17, limitatamente a piazzale d’Acquisto e via del Macello. Accanto a ciò viene regolamentata la sosta attraverso il disco orario negli stalli presenti su via del Macello, dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 17, solo nei giorni feriali e per la durata di 60 minuti.

Siamo, finalmente, arrivati al dunque. Da lunedì prende forma la “zona di particolare rilevanza urbanistica” e scattano i controlli da parte della Polizia locale. L’obiettivo è debellare un malcostume che perdura da mesi e mesi. Non sono pochi, infatti, coloro che, prima di imbarcarsi su un volo al vicino aeroporto e volendo risparmiare, preferiscono lasciare la loro vettura proprio sugli stalli di sosta di questa zona. Nemmeno le promozioni che vengono applicate sui tanti parcheggi allo scalo cittadino li fanno desistere. Così i residenti trovano non poche difficoltà a parcheggiare. «Abbiamo preso a cuore le istanze dei cittadini – sottolinea il sindaco, Mauro Benvenuto – e dopo esserci confrontati con Polizia locale e servizio tecnico, abbiamo deciso di istituire questa zona. In questo lasso di tempo avremo il modo di verificare se la soluzione è quella giusta. I controlli saranno frequenti ed alla fine dei sei mesi di sperimentazione decideremo se sarà il caso di proseguire, di modificare o di annullare il provvedimento. Chiediamo la collaborazione di tutti i soggetti interessati».

Divieti che, va ricordato, non riguardano residenti o domiciliati per i quali sono stati previsti permessi. Gli interessati devono munirsi dell’apposita autorizzazione per la sosta nelle aree riservate, emessa a titolo gratuito. Le domande vanno presentate scaricando il modello che è reperibile sul sito internet del Comune di Ronchi dei Legionari, ma ci si può anche rivolgere al comando della Polizia locale di via Roma, che risponde al numero 0481779387.

Un altro aspetto, però, va ancora chiarito. Alcuni dei residenti, infatti, posseggono due autovetture ma, a loro dire, avrebbero diritto ad un solo permesso per il parcheggio. Se uno se ne va in ferie per alcune settimane ed il permesso è legato ad una sola targa, dove posteggia la seconda macchina? La questione è ancora aperta. —

Riproduzione riservata © Il Piccolo